In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza che ogni anno il 27 gennaio commemora le vittime dell'Olocausto, lo Spazio Oberdan e il MIC-Museo Interattivo del Cinema di Milano ospiteranno due speciali proiezioni: rispettivamente "Otto Frank, padre di Anna" (D. de Jongh, 2010) e "La signora dello zoo di Varsavia" (Niki Cairo, 2017).
"Otto Frank, padre di Anna" arriva in anteprima a Milano proprio per la Giornata della Memoria. Il film è un documentario che ripercorre il travaglio morale che Otto Frank si trovò a dover affrontare quando entrò in possesso del diario della figlia. I suoi dubbi e le sue esitazioni sull’opportunità di pubblicare un libro che conteneva parti intime, private, lo condussero a decisioni che fecero discutere e spinsero qualcuno a mettere in discussione l’autenticità del testo dato alle stampe.
Al MIC è invece in programma l'adattamento cinematografico dell’omonimo best-seller di Diane Ackerman, edito in Italia da Sperling & Kupfer. Un film scritto e diretto da donne che racconta la storia di un’eroina poco nota alla grande storia. Protagonista del film la due volte candidata all’Oscar Jessica Chastain nel ruolo di Antonina Zabinska, moglie, madre e lavoratrice che per molti, durante la Seconda Guerra Mondiale, divenne un barlume di speranza nella Varsavia occupata dai nazisti.
Sabato 17 gennaio 2018, ore 17.00 Biglietti: da €5,00 a €7,50Aggiornato il: 22/01/2018 17:49:53