Il Natale è alle porte e la corsa ai regali è partita! Le boutique, i megastore e i negozi di tutta la città sono ormai presi d’assalto a qualunque ora del giorno, ma Milano in questo periodo offre anche un’alternativa per lo shopping natalizio, ossia i mercatini, sempre più numerosi, in voga, di qualità, per tutti i gusti e le tasche.
Scopriamoli insieme, partendo da un evergreen che più centrale non si potrebbe, il Mercatino di Natale in Piazza Duomo (fino al 7 gennaio '18) uno tra i più tradizionali del periodo delle festività, con ogni genere di mercanzia proposta da un centinaio di casette di legno tutte attorno alla Cattedrale.
Dal centro storico ci spostiamo al Portello dove (fino al 7 gennaio '18) si possono invece degustare i sapori di un tradizionale Mercatino Trentino, sbarcato giusto per Natale nel capoluogo meneghino.
Ancora chalet di legno e prodotti artigianali di qualità (dal food, alle decorazioni, all’abbigliamento), oltre alla pista di pattinaggio su ghiaccio (aperta fino al 28 gennaio '18), riempiono di magia l'avveniristica Piazza Gae Aulenti con il suo Gae Aulenti Christmas Village (fino al 7 gennaio '18).
Un po’ più kids friendly è invece il Villaggio delle Meraviglie ai Giardini pubblici Indro Montanelli dove (fino al 7 gennaio '18), oltre alle tante attività per i più piccoli, tutti potranno cimentarsi su una lunghissima pista da pattinaggio su ghiaccio, oppure passeggiare tra le casette del mercatino e fare una scorpacciata di dolci.
Per l'ultimissima corsa ai regali da non perdere poi nell'ambito del magico Inverno ai Bagni Misteriosi (ex Centro Caimi) è la versione natalizia di PopCorn Garage Market con i suoi 20 espositori handmade, che si terrà sabato 23 dicembre!
E sempre sabato 23 torna in Cascina Cuccagna il suo Mercato Agricolo con una ricchissima Christmas Edition durante la quale trovare tantissimi prodotti locali, bio e a filiera corta per il menu delle feste, cesti del contadino e idee regalo handmade by Carrousel Cuccagna.
Se durante le festività sarete a Milano vi consigliamo di dedicare anche un po' di tempo alla visita delle tante mostre in corso nel periodo natalizio e di cimentarvi o dare prova delle vostre abilità sulle piste di pattinaggio su ghiaccio sparse in tutta la città!
Tra i X-mas Market da non perdere, molti sono concentrati nel weekend che precede la Vigilia e il Natale (sabato 16 e domenica 17 dicembre). Ecco un rapido vademecum by MyMi.
Tornano in versione Christmas la divertente festa di quartiere il Sabato di Lambrate con il suo mercatino e le sue tantissime attività ricreative per tutta la famiglia, mentre domenica 17 va in scena il market handmade e delle botteghe creative - ma non solo - Le Pulci Pettinate by La Salumeria del Design (zona Nolo).
Sempre il 17 arriva la seconda "puntata" della Christmas Edition 2017 di East Market, mercatino vintage per eccellenza di Milano (zona Lambrate) con oltre 250 espositori provenienti da tutta Italia.
Torna poi per tutto il weekend (16 e 17 dicembre) l’annuale appuntamento con il Natale Eco di Green Christmas negli splendidi spazi della Fonderia Napoleonica e in una seconda nuova location dedicata al regalo etno (zona Isola).
Nella cornice di Palazzo Liberty Circolo Filologico Milanese, a due passi dal Duomo, sempre sabato e domenica torna la mostra-mercato dedicata all'artigianato artistico di qualità con la nuova edizione prenatalizia di Creatività Artigiana a Palazzo.
Meritano poi un accenno Les Folies Du Bazar, eclettico mercatino ospitano dal The Room (zona P.ta Romana) e all'Apollo Club (zona Navigli) l'originale Mercatino Dei Visionari by Giardino Dei Visionari, entrambi organizzati per domenica 17 ed entrambi arricchiti da brunch e djset a fare da colonna sonora a tutta la giornata.
Infine, giocando con ben due settimane di anticipo rispetto alla sua solita data mensile, domenica lungo il Naviglio Grande sbarca anche il Mercatone dell’Antiquariato.
Se quanto qui elencato non vi bastasse troverete molto altro ancora sulle pagine di MyMi!
Aggiornato il: 09/01/2018 16:30:15