Da non perdere
Ecco a voi alcuni dei migliori locali dove trovarsi per un po' di karaoke.
Il karaoke più famoso di Milano è quello di Paolo Sarpi, nel cuore di Chinatown. Al numero 33, sotto un locale apparentemente comune, si nascondono stanze private dove rinchiudersi per un paio d'ore per cantare con i propri amici. Esistono quattro tipologie di stanze. Quella piccola può ospitare un massimo di otto persone al prezzo di 200€ totali. Quella media sale a 300€ per massimo 13 persone. Quella grande da 520€ è pensata per 25 persone, mentre l'ultima, la extrame è aperta a 30 persone per 600€. Tutte le tipologie di stanze hanno incluso nel prezzo un drink a testa.
Il karaoke è aperto dal lunedì al giovedì e di domenica dalle 14:00 alle 03:00, il venerdì e il sabato invece dalle 14:00 alle 04:00. Per info e prenotazioni chiamare il +39 333 188 3838 o visitare il sito www.polygramktv.com.
Sempre in Paolo Sarpi, c'è un altro locale dove è possibile chiudersi dentro qualche ora per lasciarsi andare a un po' di sana musica. Si chiama Ktv Diamante e si trova al numero 38 di Chinatown. Con un grande schermo appeso al muro, è il posto perfetto dove divertirsi insieme, tra karaoke, party e djset. Stanze private, e su richiesta allestite per feste e compleanni. Per info e prenotazioni si può scrivere su WhatsApp al 3296613943. Il locale è aperto tutti i giorni dalle 14:00 alle 03.00 di notte.
Restiamo a Chinatown. Impronta giapponese sia nella cucina che nel design, con chiari riferimenti a città come Bangkok e Hong Kong. La struttura si divide in più piani. A terra c'è il Piccolo Ronin, un listening bar, dove ascoltare musica. Dieci euro per un cocktail, e vino e birra a partire da cinque. Al primo piano c'è il ristorante Robatayaki, mentre al secondo Mandame Cheng's: il karaoke. Quattro sale ognuna studiata con un suo design e una sua capienza. I costi per un paio d'ore vanno da 160 euro in su, in base anche alla capienza del gruppo. House of Ronin punta tutto sul design e sulla scenografia.
Restanzo in zona Monumentale, un altro luogo perfetto dove trovarsi per una serata a tema karaoke è il Biffi. Anche in questo caso al piano terra si presenta come un normale bar, mentre scendendo le scale si entra nelle stanze dedicate alle prove canore. Il locale è aperto tutti i giorni dalle 07:00 alle 19:30, nei weekend invece si prosegue fino alle 03:00 di notte. Solo la domenica è chiuso. Il sabato con 10€ dalle 22:00 alle 03:00 oltre all'ingresso è prevista anche la consumazione.
Microfono in mano, le parole che scorrono sulle schermo e si parte. In via Alessandro Volta 17, zona Moscova, il venerdì e il sabato sera dalle 22:00 alle 04:00 del mattino è karaoke time. Con 20€ oltre all'ingresso sono comprese due consumazioni. Un incentivo in più per buttarsi e cantare davanti a tutti. Per prenotarsi basta chiamare il 3348239800.
GuD Milano, già format di successo che si adatta e interpreta luoghi iconici della città, in GuD Bocconi esprime la sua versatilità con due proposte d’intrattenimento dedicate ai più giovani: tutti i martedì, dalle 19.30 alle 21 la serata diventa karaoke condotta da Ariele Frizzante, conduttore radiofonico, dj, cantante, creatore di contenuti avanguardista e apprezzato “agitatore” di questo genere di intrattenimento; ogni giovedì invece dalle 8.00 alle 10.00 si gioca al Cervellone, per sfidare gli amici al ritmo di quiz e GuD Fiero.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 13/02/2025 16:34:31