Si chiama Mad, Museo dell’Arte Digitale e ha sede nei locali dell’ex Albergo Diurno Venezia, spazio sotterraneo in stile liberty che si estende sotto piazza Oberdan, a Porta Venezia. Si conta che la sua realizzazione avvenga entro il 2026 ed è in dialogo con MEET - il centro internazionale di cultura digitale voluto da Fondazione Cariplo, che ha aperto le sue porte a fine ottobre 2020 nell’ex Spazio Oberdan di Milano. Il Museo è diretto da Ilaria Bonacossa, storica dell’arte e negli ultimi anni direttrice della Fiera Internazionale di Arte Contemporanea Artissima di Torino.
“Un altro passo in avanti verso la Milano del futuro”, scrive il sindaco di Milano Beppe Sala sui suoi canali social. “Nell’ex Albergo Diurno di Porta Venezia e negli spazi MEET nascerà il primo Museo nazionale di Arte Digitale del mondo. Abbiamo colto al volo questa opportunità che ci è stata offerta dal Governo. Non si tratta di riproduzione in digitale di opere d’arte, bensì di opere che nascono direttamente in formato digitale. (...) Aiuterà a riqualificare un’area centrale ma delicata”.
Giulia De Sanctis
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 30/01/2022 09:44:02