Da non perdere
Varcata la soglia di ingresso di ScienzaLand si è catapultati in un mondo di fantastiche illusioni! Inaugurata il 10 ottobre a Milano, la mostra-museo di 2000mq appassiona già tantissimi grandi e piccini con le strepitose attrazioni ed expirience che propone. Un viaggio decisamente da intraprendere!
Faccia faccia con i T Rex, cacciati da squali affamati, all'interno del naufragio del Titanic... La fantasia con ScienzaLand diventa realtà. A Milano, la mostra museo di scienza ed illusioni ha inaugurato il 10 ottobre ma è già un successo per grandi e bambini che vi si recano non consapevoli di quante sorprese quel luogo ha in serbo per loro!
ScienzaLand ti porta in una casa capovolta, un vero e proprio appartamento di 120mq sotto sopra (!), ma ti catapulta anche in ben 30 stazioni di realtà virtuale. Dal mondo dei dinosauri a quello delle cellule, alla possibilità di provare l’ebbrezza di lanciarsi da una montagna con una tuta alare a 300km/h, oppure di camminare sospesi su un filo tra le montagne del Grand Canyon. Ma, se non ne hai abbastanza di esperienze uniche e sbalorditive, puoi sempre camminare per il traffico di New York o arrampicarti in uno svettante grattacielo. E tutto questo...a Milano!
Sparse per lo spazio fantascientifico tante macchine interattive che si rivelano veri e propri laboratori sperimentali, soprattutto per i piccini che hanno modo di approfondire tante discipline scientifiche, dalla matematica alla biologia passando per molto altro. Ah, da non dimenticare: un luogo, peraltro, super-instagrammabile in cui troverete le cornici perfette per scattare le foto migliori da postare su IG.
Trovate ScienzaLand in Via Giovanni Privata Ventura, 15 presso lo SPAZIO VENTURA. Il biglietto d'ingresso può essere acquistato online e, in questo caso, avrete diritto alla corsi prioritaria all'ingresso. La visita degli incredibili spazi dura in media due ore. Aperta ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00).
Per prenotazioni e biglietti: www.scienzaland.it
Di Sara Disclafani
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 03/02/2022 23:45:26