Giornata Mondiale del Cane in arrivo: il 26 agosto si celebra il migliore amico dell’uomo per antonomasia! Per l’occasione, MyMilano vi consiglia una serie di luoghi ideali per gli amici a 4 zampe: ristoranti pet-friendly, aree cani disponibili in città, consigli sull'alimentazione e perfino una piscina dove far fare un tuffo al proprio cucciolo!
Il ristorante Grani e Braci, cartterizzato da un'architettura in legno e vetrate, è molto amato dai milanesi per il clima informale e l'ottima cucina. Al suo interno, sono sempre ben accetti gli amici a 4 zampe! Per i padroncini amanti del pesce: Panini di Mare fa a caso vostro. Uno splendido locale in cui assaggiare molte specialità tra le quali il tonno rosso, il polpo, il gambero rosso, gli scampi, il pesce spada e molto altro ancora. Panini di Mare è petfriendly inside!!!
Chi ha detto che il ristorante di classe non abbia posto per i 4 zampe? Presso Sophia’s Restaurant, situato all’interno di un hotel a quattro stelle di Piazza Sempione, i cani sono ben accetti, purché di piccola o media taglia. Incredibilmente elegante e raffinato, il ristorante mette a loro disposizione perfino una ciotola! In cucina, pesce e carne di ottima provenienza e particolari menù pensati su misura delle esigenze del cliente.
Lo splendido GuD CityLife, all'ombra delle Torri Hadid - Isozaki - Libeskind, tratta i cuccioli con particolare cura: offre loro la possibilità di "unirsi" all'aperitivo dei propri padroncini con acqua e croccantini a loro disposizione. Anche Le Biciclette, Art Bar & Bistrot all'insegna del design, offre il medesimo riguardo agli amici pelosi.
Milano figura come la città più petfriendly d’Italia: dispone di circa 400 aree per cani, tra liberi accessi ai luoghi pubblici e spazi interamente dedicati a loro. Non mancano neppure attività e persone che garantiscono ai cani cura, benessere e sana alimentazione.
Per immersive passeggiate coi vostri cani, sono diversi luoghi all’aperto in cui poter recarsi. Il Parco delle Basiliche è un luogo incantevole e dotato di ben due aree cane, nel cuore di Porta Ticinese e a una manciata di metri dai Navigli. In Porta Venezia, invece, i celebri Giardini Pubblici Indro Montanelli, offrono un’area "guinzaglio free" difronte a Palazzo Dugnani. Spostandosi dal centro città, anche il Parco di Monza, un’oasi dall’ampia estensione, si presta benissimo a questo tipo di uscita. E infine, i 110 ettari del Boscoincittà di Via Novara (non distante dall’Ippodromo di San siro) si riveleranno un parco giochi naturale perfetto agli occhi e per le zampe dei vostri cani, felicissimi di sfrecciare fra corsi d’acqua e radure, in particolare nei 5.000 mq dove possono essere lasciati liberi.
Per l’alimentazione consigliamo La Barf, una sorta di pet market ideale per acquistare prodotti freschi e poi preparare il pasto in autonomia. Il "già pronto" lo si trova da Crudo Pet Food, negozio specializzato nel crudo, per l’appunto, e nella vendita di surgelati. Infine, Dog’s Bistrot (per i più esigenti!) offre pasti pronti, bilanciati e personalizzati. Concludiamo con il consigliarvi una piscina dedicata ai piccoli amici pelosi! Presso L'Officina del Cane, centro cinofilo di Brugherio, gli ospiti a 4 zampe possono anche conscedersi un tuffo in acqua. La piscina è, in genere, disponibile per incontri mirati a un primo approccio all’acqua e riabilitazioni in acqua.
Di Sara Disclafani
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 26/08/2021 13:44:02