La notizia di cui si è parlato molto in questi giorni per quanto riguarda Milano e la Lombardia, è stata confermata.
Seconda la nuova ordinanza della Regione firmata dal presidente Fontana, da domani 15 luglio la mascherina non sarà più obbligatoria negli spazi esterni, purché vengano mantenute le distanze di sicurezza.
Finalmente si respira un po' di più nella calda Milano, dopo che proprio dalla Lombardia, il 4 aprile, era scattato l'obbligo di indossare la protezione su bocca e naso.
Ma attenzione: la mascherina dovrà essere portata sempre con sé in caso ci si imbatta per strada in qualche assembramento, ovvero quando non è possibile mantenere le distanze interpersonali.
Resta, inoltre, l'obbligo di indossarla nei luoghi chiusi (uffici, bar, ristoranti, negozi e supermercati) e sui mezzi pubblici.
Il nuovo Dpcm di oggi non porterà ad altri sostanziali cambiamenti per chi vive a Milano e nel resto d'Italia: le porte di discoteche (al chiuso), fiere e congressi resteranno ancora chiuse e vietato qualunque genere di assembramento.
Dallo scorso venerdì la Regione ha riaperto agli sport da contatto come il calcetto e ha deciso di dare il via libera al ballo nelle discoteche purché all'aperto.Per scoprire se ci saranno novità in merito, soprattutto in vista della ripresa delle attività 'autunnali', bisognerà attendere il 31 luglio.
Aggiornato il: 14/07/2020 09:48:48