Prenderà il via domenica 19 gennaio da Cadorna il nuovo calendario di appuntamenti per il 2020 di "Ghe pensi mi", l'iniziativa per una Milano più pulita e più bella nata nel corso del 2019 grazie all'associazione Retake.
In particolare, le attività in programma - pensate per eliminare tutto ciò che deturpa la città - si suddividono tra cleaning (rimozione di tag, adesivi e imbrattamenti) e plogging (corsa leggera con raccolta di micro-rifiuti). Vanno poi ad aggiungersi due novità: prima di mettersi all'opera i volontari avranno infatti la possibilità, nel primo caso di riscoprire pezzi di storia e luoghi poco conosciuti della città, nel secondo di svolgere attività fisica in alcuni parchi con un risveglio muscolare guidato da personal trainer.
I volontari che aderiranno ai sabati e alle domeniche di attività saranno accompagnati da Retake Milano e da Fondazione Fragiacomo - partner del progetto - a conoscere angoli nascosti di Milano e a godere delle aree verdi, una per municipio della città.
Gli appuntamenti culturali, sette in tutto, ogni terza domenica del mese fino a luglio, inizieranno domenica 19 gennaio in piazzale Cadorna dove sarà ripulito anche il monumento "Ago, filo e nodo", l'iconica scultura di Claes Oldenburg inaugurata nel 2000. L’attività di cleaning sarà preceduta da un tour guidato a partire dallo storico Bar Magenta con una spiegazione iniziale condotta da Milano da vedere.
Il plogging nei parchi pubblici, invece, inizierà sabato 25 gennaio al Parco Sempione e si svolgerà ogni quarto sabato del mese, fino al 24 ottobre. Ad “allenare” i partecipanti ci sarà un personal trainer professionista che sarà a disposizione per un risveglio muscolare di gruppo.
La partecipazione a "Ghe pensi mi" è completamente gratuita e basterà iscriversi dalla piattaforma Eventbrite seguendo gli aggiornamenti sul sito dell’iniziativa www.ghepensimi.retakemilano.org o chiedendo informazioni all’indirizzo di posta elettronica: comunicazione@retakemilano.org.
Aggiornato il: 17/02/2020 09:36:37