Negli ultimi otto anni il Campionato italiano ha visto il netto predominio della Juventus su tutte le altre squadre di Serie A, con il Napoli a ricoprire il ruolo dell’antagonista principale. Seppur l’Inter sia sempre riuscita a rientrare nei primi quattro posti validi per l’accesso alla Champions League, gli sportivi italiani sentivano la mancanza delle due squadre milanesi ai vertici della classifica.
La stagione 2019/2020 arrivata quasi al giro di boa della sosta invernale, sembra però invertire le tendenze, con i nerazzurri guidati da Conte al primo posto, forti anche di una coppia d’attacco micidiale formata dal neo acquisto Lukaku e da Lautaro Martinez, che finalmente sta dimostrando ai suoi tifosi quello di cui è capace.
Sull’altra sponda del tifo milanese, i fan del Milan non possono essere di certo soddisfatti: archiviata la stagione passata, con una nuova dirigenza dal DNA vincente, i rossoneri puntavano tutto su questo Campionato, per un riscatto che portasse la squadra di nuovo tra le grandi. Il girone d’andata tuttavia non ha fatto altro che confermare, anzi per certi versi amplificare, le difficoltà del Milan a rialzare la testa.
Facciamo un’analisi del Campionato disputato fin qui dalle due compagini meneghine, anche secondo il sito WAB, sottolineando i punti di forza delle squadre ma anche le debolezze che potrebbero risultare decisive per la continuazione della stagione.
L’arrivo di Conte sulla panchina interista ad inizio stagione aveva fatto storcere il naso a buona parte dei tifosi nerazzurri, ma alla luce delle prestazioni dell’Inter nella prima fase del Campionato, anche i più scettici si sono dovuti ricredere. Il tecnico leccese ha più volte detto in conferenza stampa che la Juve è ancora la squadra favorita, ma l’Inter farà di tutto per darle fastidio: mai parole furono più profetiche.
Al momento i nerazzurri si trovano al primo posto in classifica, pur avendo perso lo scontro diretto con i bianconeri, grazie alle 12 vittorie ed i 2 pareggi conquistati. Sebbene la delusione per l’esclusione dalla Champions League sia papabile nell’ambiente, è innegabile che la squadra stia vivendo un ottimo momento di forma e che i tifosi possono anche cullare il sogno Scudetto e, perchè no, anche un lungo cammino in Europa League.
Sembra non esserci pace invece per il Milan che esce dal tunnel delle prestazioni opache. Dopo un discreto Campionato passato, in cui Gattuso aveva traghettato la squadra pur non riuscendo a conquistare l’accesso all’Europa League, l’arrivo di Giampaolo ad inizio stagione poteva dare la scossa a giocatori che erano apparsi in difficoltà.
Il tecnico non è riuscito ad imporre la sua visione di gioco e la prima parte del Campionato è stata un vero e proprio disastro, tanto che la dirigenzasi è vista costretta ad esonerarlo. Dall’arrivo di Pioli il Milan ha totalizzato tre vittorie (Genoa, Ac Parma e Bologna), due pareggi e tre sconfitte, anche se queste ultime sono arrivate contro Roma, Lazio e Juventus, club al momento nettamente superiori ai Rossoneri.
E’ allarmante il dato sui goal segnati (16) che indica come gli attaccanti del Milan, Piatek soprattutto, non riescono ancora ad essere decisivi in area di rigore. Al momento i Rossoneri si trovano al decimo posto in classifica.
Aggiornato il: 19/12/2019 13:35:47