Quest’anno la primavera sta regalando un clima ancora ottimale per poter proseguire con la stagione agronomica e quindi continuare le piantumazioni di Forestami.
Obbiettivo finale del progetto di forestazione urbana è quello di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio della Città Metropolitana di Milano.
Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno 2021 è infatti previsto l’avvio eccezionale di nuove piantumazioni per mettere a dimora un totale di altri 4.836 esemplari tra alberi e arbusti su una superficie complessiva di quasi 20mila metri quadrati.
Si tratta di interventi di forestazione del valore di oltre 180.000 euro, cifra coperta dal Fondo Forestami grazie anche ad importanti contributi di aziende private, tra cui Fondazione Snam, Giorgio Armani Retail Srl, Fastweb, Bulgari, Doppelmayr Italia Gmb, Cpx Inox, Intesa Sanpaolo, Bloomberg, Gucci.
Querce, ontani, salici, pioppi, aceri, frassini, pruni, tigli e arbusti, scelti dagli agronomi e dai botanici Forestami in base al territorio e alla zona da piantumare, troveranno dimora e cresceranno fino a diventare nuove foreste e boschi urbani.
Forestami si occuperà inoltre degli interventi di manutenzione e irrigazione di soccorso di queste zone per i prossimi 5 anni.
Aggiornato il: 14/06/2021 18:46:13