La documentarista Daniela Trastulli presenta il docufilm "L'avventurosa storia del Boscoincittà, dal 1974 a oggi", realizzato come regista con Luca Errera per Italia Nostra Milano Nord, l'ente che ha dato vita al parco e che lo gestisce tuttora. Una storia milanese per eccellenza!
Il BOSCOINCITTA’, parco pubblico del Comune di Milano con boschi, prati, corsi d’acqua, zone umide, è il bosco dei cittadini per eccellenza: circa duecento orti assegnati a loro destinati che li coltivano con grande cura. Ci sono anche un laghetto, un giardino d’acqua, un apiario e un frutteto. All’interno del vasto perimetro del Parco agricolo sud Milano, il Boscoincittà è un ambiente naturale da quaranta anni parte integrante di Milano, frutto della collaborazione e sinergia di migliaia di volontari.
Il docufilm "L'avventurosa storia del Boscoincittà è un lavoro di meno di trenta minuti si concentra la storia di una scommessa, alla quale hanno partecipato negli anni 25mila milanesi e che, decenni dopo, si può dire vinta: le immagini attuali si intrecciano a quelle del passato e la musica originale di Andrea Errera lascia spazio alle interviste ai fondatori del parco.
Il docufilm è visibile su:
canale Youtube del Centro Forestazione Urbana
Italia Nostra Milano Nord
sito di Italia Nostra Milano Nord
Di Sara Disclafani
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 03/09/2021 11:48:26