Una regione dalle mille risorse. Non c'è il mare, è vero, ma abbiamo davvero tutto il resto. Sono presenti così tanti laghi in Lombardia da far invidia al mondo intero, alcuni di questi sono anche balneabili con annesse spiagge e stabilimenti. E allora viene logico pensare ad una giornata all'aria aperta o ad un weekend fuori porta. Specchi d'acqua che vogliamo assolutamente vedere tutti, ma da quali cominciare? Sicuramente dai primi tre al top delle scelte di italiani e stranieri.
Stiamo parlando di uno dei tre maggiori laghi del bresciano. Negli ultimi anni ha visto una maggiore affluenza di turisti grazie all'opera artistica di Christo, The Floating Piers. Una passerella galleggiante che ha consentito di camminare sulle acque del lago, una vera gemma. Sulle sue rive sorgono antichi borghi, come quello di Pisogne, antiche piazze come Porto a Lovere e cittadine pittoresche come Riva di Solto. Chi sceglie il lago d'Iseo deve obbligatoriamente salire su un battello, sarà un'esperienza da ricordare. Da visitare assolutamente Monte Isola: un monte in mezzo al lago, dichiarato come uno dei Borghi più belli d’Italia.
Il più grande d'Italia. Probabilmente il più ricco di storia. Qui i romani costruirono maestose ville di cui ancora si può tenere traccia. Una destinazione unica capace di ospitare visitatori di ogni genere. Potrai infatti scegliere se viverti una giornata o un weekend all'insegna del relax, dello sport o dell'avventura. Sull'ambiente ci potremmo stare delle ore: luminoso, pieno di vegetazione, olivi, palme, cipressi, limoni, oleandri e aranci. Come in un film. Che dire poi della sensazione provata di fronte all'immensità dei paesaggi che fanno da cornice ad un luogo ricco di storia e cultura? Un lago attraente, la cui gemma non può che essere Sirmione, con il suo castello scaligero e le sue rilassanti terme. Un luogo che offre un'atmosfera intrisa di storia, arricchita da un panorama mozzafiato.
"Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…”. Già solo il fatto che sia l'incipit dei Promessi Sposi di Manzoni lo rende una tappa obbligatoria. Un lago incantato, fiabesco, uno dei più affascinanti al mondo. Un perfetto connubio tra montagne, parchi in fiore e fitti boschi. Tra i laghi in lombardia, questo è sicuramente il mio preferito, non si può non rimanerne sedotti. Bellagio, già solo nominarla regala un senso di tranquillità e per un attimo ti farà immaginare di essere lì, tra i profumi di un borgo bagnato dalle acque del lago. Passare dalle sue incantevoli ville, sfarzose, con giardini curatissimi, regalerà la piacevole sensazione di essere nel posto giusto. Villa Serbelloni e Villa Melzi: appuntatevele.
[Per una gita fuori porta leggi anche >>> Alla scoperta delle più suggestive cascate della Lombardia]
Aggiornato il: 13/11/2024 11:14:18