Alla Galleria Il Vicolo di Milano, The Curators Milan presenta il primo dei sei appuntamenti di REWILD, progetto sociale e artistico dedicato ai temi del Climate Change
19/01/2021
Dopo la tappa a Roma, la mostra multimediale “Frida Kahlo. Il Caos Dentro”, sbarca a Milano dal 10 ottobre 2020 sviluppandosi in oltre 1.600 mq della Fabbrica del Vapore.
Frida Kahlo rappresenta il simbolo dell’avanguardia artistica e culturale messicana con la geniale sensibilità, la forza trasgressiva e i pensieri profondi di una delle icone femminili più amate e celebrate del Novecento.
Frida è quella straordinaria artista che nonostante una vita travagliata, tra avventure, passioni e dispiaceri, ha lasciato al mondo un patrimonio d’arte senza paragoni, mentre il suo amato Diego Rivera, fu tra i principali ispiratori dell’arte muralista.
L’innovativo percorso espositivo tematico della mostra, che si sviluppa in oltre 1.600 mq di spazio, accompagnerà il visitatore direttamente nella vita di Frida Kahlo e Diego Rivera.
Un racconto appassionante fatto di lettere, film e documentari che la vedono protagonista.
Una mostra che offre la perfetta ricostruzione degli spazi in cui visse, come lo studio e la camera da letto; disegni, pagine di diario, oggetti di vita quotidiana, abiti, gioielli ed esclusive fotografie scattate all’epoca da Leo Matiz, fotografo colombiano nella suggestiva Macondo di Gabriel Garcia Marquez, molto amico di Frida.
In mostra ci saranno anche alcuni dipinti originali mai esposti prima, come il “Ritratto di Frida” che Rivera disegnò nel 1954 o come “La Nina de los abanicos” sempre di Diego Rivera del 1913.
La mostra dedicata alla grande regina dell’arte messicana Frida Kahlo vuole celebrarne la figura di donna e di artista Il Caos Dentro è un percorso interattivo di forte impatto sensoriale che intende coinvolgere pienamente il visitatore nel ripercorrere la vita, la storia e la creatività dell’artista grazie anche all’uso della multimedialità.
Dal 10 ottobre 2020 al 28 marzo 2021
Orari: da Lun a Ven 9.30-19.30 | Sab, Dom e Festivi 9.30-21.00
Biglietti: Intero: Feriali 15 € / Weekend e Festivi 17 € | Ridotto: Feriali 12 € / Weekend e Festivi 14 € | Biglietto Open 18 € | Gratuito fino a 5 anni di età
La biglietteria chiude trenta minuti prima dell’orario di chiusura
PROTOCOLLO DELLE VISITE E MISURE ANTI COVID-19
Alla Galleria Il Vicolo di Milano, The Curators Milan presenta il primo dei sei appuntamenti di REWILD, progetto sociale e artistico dedicato ai temi del Climate Change
19/01/2021
Fino al 20 febbraio (ogni sabato) sui casocial del Mudec, dieci storie per dieci donne che hanno cambiato la storia della fotografia
09/01/2021
La storia dietro questo capolavoro neoclassico è alquanto curiosa. Il primo Arco infatti fu eretto più di due secoli fa, nel 1806. Il motivo? Festeggiare un matrimonio.
10/12/2020
Al Gaggenau DesignElementi Hub la personale di Elena Modorati (con vernissage in live streaming) promossa da Cramum e a cura di Sabino Maria Frassà
10/12/2020