Ristorante Acanto
Le prime foglie iniziano a cadere e il Ristorante Acanto si veste con i colori dell’autunno. Matteo Gabrielli, Chef dell’elegante location ospitata all’interno dell’Hotel Principe di Savoia Dorchester Collection di Milano presenta il nuovo menu autunnale, pensato per accogliere i clienti con i sapori rassicuranti di stagione e per celebrare le sue radici lombarde. La proposta riflette, infatti, la sua filosofia di cucina essenziale e ricercata -, costruita attorno a ingredienti locali di altissima qualità, che esaltano il legame con il territorio. Gli ospiti potranno così scegliere tra due percorsi: un raffinato menu degustazione e un'ampia selezione alla carta.
Wagamama
wagamama inaugura l'autunno con il suo nuovo menu, una celebrazione dei sapori intensi e avvolgenti della cucina orientale. Tra le novità, nella categoria ramen spicca il Tom Yum, una zuppa ricca e complessa ispirata al piatto nazionale della Thailandia, simbolo di calore e comfort. Conosciuta per essere una delle zuppe più nutrienti, è il comfort food ideale per affrontare una fredda giornata autunnale o per recuperare energia quando ci si sente un po' sottotono.
Makorè
Con l’arrivo dell’autunno, Makorè, il fine dining nel cuore di Ferrara, invita gli ospiti a un viaggio culinario dove nulla è come sembra. Lo chef Denny Lodi Rizzini firma un menù che gioca con le aspettative, fondendo tradizione e sperimentazione in una narrazione gastronomica costruita sull’illusione e sulle emozioni. Qui ogni piatto è un incontro tra opposti: ciò che appare familiare sorprende, mentre l’inaspettato diventa un rifugio rassicurante. Due le novità per gli antipasti: il Luccioperca, cipolla, polenta, alloro e il Gambero rosa, yogurt alla salsa verde, friggitello, uova di lompo.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 30/10/2024 09:41:18