Ecco una lista di locali dove prenotare per un pranzo o un brunch pasquale.
Domenica 17 e Lunedì 18 Aprile, The Sanctuary Milano apre le sue porte per due intere giornate dedicate al benessere, alla musica e al buon cibo. Con un menu ricco di reinterpretazioni dei piatti tipici del brunch inglese con contaminazioni asiatiche e spezie dal mondo, fino ai sapori tipici Pasquali. Per una Pasqua in viaggio tra sapori e tradizioni diverse.
Il brunch di Pasqua inizierà alle ore 12 e cui seguirà una lettura con Liza, il Me Yo Thai Flow alle 14:30 e dalle 16:30 in compagnia di Chetan. Per Pasquetta invece il brunch è in programma dalle ore 12 alle 18 e prevede, oltre alla lettura, anche la cerimonia del tè cinese. Per prenotare il brunch chiamare il +39 347 162 8523, per le sedute spiritiche contattare invece il The Sanctuary nei DM di Instagram.
Il Novotel Milano Nord Ca' Granda, accoglie i suoi ospiti dalle ore 12 alle 15 per festeggiare la Pasqua in famiglia. Qui anche i più piccoli potranno divertirsi, decorando coloratissime uova pasquali da portare a casa a fine giornata. Per loro è previsto anche un baby menu con sandwich e patatine fritte. Gli adulti potranno invece godersi un prelibato brunch, che per l'occasione prevede un ricco buffet servito al tavolo con specialità dolci e selate. Un leggeto cous cous di pollo e verdure e una deliziosa calamarata in sugo di pomodorini gialli, melanzane e ricotta dura.
A partire dalle ore 16.30, Novotel Torino Corso Giulio Cesare, presenta Merenda Sinoira speciale Pasqua, per un pomeriggio in famiglia e un’entusiasmante caccia alle uova nel meraviglioso giardino dell’hotel, dedicata i più piccoli. Il prezzo a persona è di 27€, gratuito per i bambini fino ai 5 anni e di 14€ per quelli fino ai 12. Il numero dei posti è limitato, è quindi necessaria la prenotazione almeno 24 ore prima via mail a H1140-FB@accor.com o chiamando il 02 5641152825.
Con 65€ (acqua e caffé inclusi) il ristorante di Corso Sempione 38 organizza per la domenica di Pasqua, dalle ore 12:30 alle 15:00 un menù speciale che comprende uno snack di benvenuto, seguito da carciofo ripieno con peperone crusca e ricotta salata, ditali con stracotto di coniglio genovese, pesto di menta e crema al parmigiano. E ancora, agnello spinaci e patate e per concludere una pastiera rivisitata e tre cioccolati in diverse consistenze. Per info e prenotazioni chiamare il 348 9399350.
In via Maestri Campionesi 30, L'Amùri Sicilian Restaurant è aperta sia la domenica di Pasqua a pranzo, dalle ore 12 alle 15, sia a Pasquetta cena dalle ore 19 alle 23. Al prezzo di 75€ (bevande, vino e caffè inclusi) comprende due scelte di entrée, dall'arancetto messinese alla tartinad i pane nero con crema di avocado e gamberetti di Nassa. Un antipasto di calamaretti ripieni, un'amatriciana di mare come primo, conguanciale di maialino dei Nebrodi croccante e un secondo con cernia cotta a bassa temperatura agli aromi in crosta di pitone. Come dessert infine, una cassata arrotolata con cioccolato di Modica.Per info e prenotazioni chiamare il 02 36532833 o il 375 6298257.
Immerso sempre nel verde del giardino di Giovanni Muzio, il nuovo bar della Triennale è stato inaugurato il 22 marzo con una nuova veste più fresca e innovativa. Il suo spazio, ridisegnato dal genio dell'architetto Luca Cipelletti, combina sostenibilità, efficientamento energetico e omaggio al verde. Un posto senza dubbio nuovo e ideale in cui fermarsi, magari dopo una passeggiata a Parco Sempione, per un brunch o una pausa merenda.
Leggi anche: Pasquetta a Milano? Ecco cosa fare e dove andare!
Nel cuore del Naviglio, Vista Darsena offre un ampio menù per soddisfare i gusti di tutti i suoi clienti. La cucina apre il mattino alle 10 e offre colazione, pranzo e aperitivo, spaziando da prelibati dolci a piatti sempre nuovi. L'ultima novità è infatti il nuovo special bagel con salmone, avocado e philadelphia.
Per info e prenotazioni chiamare il numero +39 02 4549 9470 o mandare una mail a info@vistadarsena.it. Il locale è aperto tutti i giorni alle 10 fino alle 02:00 di notte. Per visitare il sito clicca qui.
Con la primavera ormai arrivata anche a Milano, GuD Milano CityLife vi aspetta tutti i weekend per passare un'intera giornata insieme dal brunch, all'aperitivo passando per un buon pranzo da gustare comodamente sotto l'ombrellone.
Dalle ore 12:00 alle ore 20:00 Gud Milano CityLife prepara focacce, poke bowl, insalate e i rinomati Pop Gud da gustare per pranzo e come aperitivo. Per info chiamare il 351 9393770, o mandare una mail a citylife@gudmilano.com. Visita il sito qua.
Tutto il weekend, dal sabato alla domenica, dalle 10:30 fino alle prime ore della notte, il Deus Cafe di Isola apre le porte per farvi godere del suo speciale brunch. Spremuta, pancake con mirtilli, bacon e sciroppo d'acero sono solo alcuni degli elementi che occupano il suo menù. Compresa cheese cake e caffé americano. Per gli amanti del salato è possibile scegliere tra interessanti tipologie di sandwiches ma anche uova, burgers e bagels. Per informazioni chiamare il 02 83439230
Armani Hotel propone la formula Easter Time: un pacchetto completo di relax ed eleganza. Riservando una camera nel periodo che va dal 15 al 19 aprile, gli ospiti potranno usufruire della panoramica Spa, concedersi un aperitivo all’ora del tramonto e gustare il menu di Pasqua firmato dallo chef Francesco Mascheroni che si svolgerà al settimo piano presso Armani/Bamboo Bar. Prenotando, domenica 17 e lunedì 18 aprile, sarà possibile degustare il menu sia a pranzo che a cena. Uovo pasqualino cotto a bassa temperatura, Riso riserva San Massimo, asparagi, robiola, terriccio alla liquirizia, Agnello, patate, carciofi e Uovo di cioccolato sono i quattro piatti proposti.
Leggi anche: I 5 posti più primaverili dove prenotare per un brunch a Milano
Il ristorante al settimo e ultimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia offre un pranzo ricco di tradizione, firmato dagli chef Vincenzo e Antonio Lebano. I sapori e la selezione evocano proprio una tavola imbandita, piena di profumi e ricette antiche. Un esempio? Il piatto La tradizione, Porchetta di agnello con cassoulette di verdure primaverili. Oppure il pic nic di benvenuto: mazzetto di fave, carciofi dorati e fritti, ricotta salata di Montella, uova sode al pepe, frittata di asparagi, capocollo, salame gentile, torta pasqualina e l’immancabile Casatiello.
La cucina artigianale di Daniel Canzian propone un menù sartoriale per il giorno di Pasqua, domenica 17 aprile. Qui l'intero menù: Chicche e bon bon di apertura, scampi in guazzetto primaverile di ortaggi, asparagi “en plen air”, mezzelune di patata alle ortiche, caviale e prosecco, nocetta di agnello agli agrumi, sedano rapa e mentuccia. Per finire tiramisu alla colomba, fragoline di bosco e piccola pasticceria. 90 euro per persona vini esclusi.
Giorgio Farina ha realizzato, per Delicatissimo, un menù ideale anche per il giorno di Pasqua. La tradizione del Centro-Sud Italia parte dai primi fino ai dolci più classici. Qui il menù: LASAGNE alla VIGNAROLA , TIMBALLO di RISO FILANTE, CANNELLONI ripieni di ASPARAGI, POLPETTONE ripieno con uova sode, POLPETTE di LESSO , FRITTATA di ASPARAGI, CICORINO RIPASSATO, SPADELLATA di PATATE e CARCIOFI, CARCIOFI alla ROMANA, VIGNAROLA al CUCCHIAIO, AGRETTI SALTATI con mandorle e pomodori secchi. Per concludere pastiera e Tortano. Gli ordini possono essere effettuati direttamente su Delicatissimo.it, entro il 14 aprile. La consegna a Milano è gratuita.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 16/04/2022 10:21:50