Da non perdere
Le lanterne di Paolo Sarpi sono già accese per festeggiare l'arrivo del nuovo anno.
Da oltre 40 anni il ristorante accanto a Piazza del Duomo porta avanti la tradizione cinese con amore e dedizione. In occasione del Capodanno le sale del Giardino accoglieranno i clienti in un'atmosfera di festa. La serata inizierà con un aperitivo, tè caldo cinese, involtini ripieni di zucca, Wanton fritti con gamberi e carne.
Otto piatti proposti da Suili Zhou, patron di Mu Dimsum, insieme al nuovo chef Chang Liu. Il ristorante di zona Repubblica-Filzi propone un ricco menu fatto di involtini primavera, gambero rosso ubriaco, congyoubin in busta rossa, riso d'oro cotto in acqua di zafferano fino ad arrivare a mochi al mango. È possibile prenotare il menu, in delivery o asporto, entro 24 ore dalla data richiesta, scrivendo a: booking@mudimsum.it.
Anche quest’anno la sera del 22 gennaio 2023 si potrà prenotare un menu degustazione di 10 piatti, firmato da chef Zhang Guoqing, che include specialità della Cina contemporanea come il Riso venere con anatra arrosto e foie gras o la Cernia gialla pescata al vapore con salsa di soia nera e peperoncino ma anche un immancabile di questa festa come gli Gnocchi del Capodanno con granchio di Laguna e zenzero. Il pairing dei vini, appositamente studiato da Zhang Le insieme a Distribuendo Wine & Spirits, prevede 7 etichette in abbinamento, pensate per esaltare gli aromi della cucina cinese e far scoprire alcuni produttori di nicchia che Bon Wei ha inserito nella sua carta vini, valorizzandoli.
Nel cuore della Chinatown milanese potrete invece mangiare il biscottone della fortuna. Prodotto dal laboratorio milanese di Davide Longoni, il biscotto riproduce il Ban Liang, una moneta cinese antichissima, rimasta in uso per duemila anni. Agie Zhou, creatore della Ravioleria, lo ripropone come portafortuna per l'anno nuovo.
Aggiornato il: 18/01/2023 09:31:52