Da non perdere
Ci sono pizze basse, alte, semplici o gourmet. Sapori che ci ricordano l'infanzia e altri che non avremmo mai pensato di apprezzare. Quindi, perché non provarli tutti? Abbiamo selezionato per voi cinque pizzerie dove prenotare per pranzo o per cena.
Il vero sapore della pizza napoletana racchiuso in un'accurata selezione di prodotti e di ricette pensate per ogni regione con ingredienti DOP e IGP. Anche l'atmosfera creata in ogni suo locale rispecchia quella partenopea con canzoni tipiche della tradizione e uno staff sempre molto accogliente. A Milano i ristoranti della catena sono in tutto sette, con il principale che si trova in via Giulio Cesare Procaccini. Per tutte le informazioni relative alle posizioni delle pizzerie e alle prenotazioni clicca qui. Sulla stessa pagina trovate anche il menù con i relativi prezzi.
Una pizza leggera e digeribile con farciture tipiche della cucina d'autore. Un locale ricercato con un'ampia scelta di piatti nel proprio menù, così da accontentare sia gli amanti della pizza, sia i loro accompagnatori. La missione di Cocciuto è quella di portare nel mondo la qualità della cucina italiana, con ingredienti a km zero. Il forno è appositamente elettrico, per garantire l'uniformità della temperatura e della cottura. Qui trovate tutta la selezione delle pizze di Cocciuto. In tutto i locali a Milano sono tre:
Via Bergognone 24, per prenotazioni chiamare il 02 36528327
Corso Lodi, angolo Via Gian Carlo Passeroni 2, per prenotazioni chiamare il 02 36521500
Via Melzo, angolo Via Spallanzani, per prenotazioni chiamare il 02 36751178
Una pizzeria in equilibrio tra la tradizione napoletana e l'innovazione contemporanea con un'offerta di piatti gourmet. Dai fritti d'autore, alle pizze fino ai piatti freddi come culatello e mozzarella o burrata e alici. Per prenotare in uno dei quattro locali di Milano (Ravizza, Moscova, Sottocorno e Sempione) visitare questo sito. Mentre per il menu guardare qua.
Un altro locale che parte dai capisaldi della cucina partenopea e che trasporta la tradizione della tipica pizza napoletana a Milano. La selezione delle materie prime di stagione si unisce alle capacità e all'esperienza del pizzaiolo Vincenzo Masi. La Taverna Gourmet si evolve dalla storia del suo ristorante principale sperimentando diverse dinamiche di lievitazione cercando di ottenere sempre il perfetto impasto da abbinare alle composizioni dello chef. Per prenotare un tavolo al locale di via Andrea Maffei 12 visitare il sito, scrivere a info@latavernagourmet.it oppure chiamare il 02 5468297.
Un impasto formato da farina del Mulino Caputo mescolata con farina locale del territorio cilentano per la macinatura a freddo. Un metodo che permette di avere poi una tipologia di farina più forte e digeribile, grazie anche a poco lievito e a molta acqua. Il resto degli ingredienti sono di alta qualità: olio DOP del Cilento, pomodoro di San Marzano, mozzarella di bufala Campana DOP e il meglio dei prodotti locali per farcirla. Per ulteriori informazioni scrivere a info@cominciadazero.com. I due locali milanesi si trovano in:
Via Bernardino Luini 9, per prenotazioni chiamare il 02 83529189
VIa dell'Orso 4, per prenotazioni chiamare il 02 83419934
di Giulia Taviani
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 15/04/2022 10:08:52