Da non perdere
E' periodo di MFW. E capita che per cercare la concentrazione si voglia uscire di casa. Per l'occasione abbiamo selezionato per voi alcuni locali dove è possibile ripararsi per qualche ora, e magari anche dove affiancare ai libri buon cibo e buon caffé.
Smart bar con servizio di cucina, Vista Darsena è un locale all-day dove poter accompagnare lo studio prima con un buon caffé, centrifuga e fetta di torta di pasticceria, poi con un pranzo a base di Burger e infine magari, anche un drink, perché no. Posizionato sulla nuova Darsena di Milano, il valore aggiunto del posto è un bancone sovrastato da un video wall studiato per trasmettere immagini e mostre di giovani video-maker. La connessione internet ad altissima velocità lo rende poi il posto perfetto per lavorare e studiare comodamente seduti al tavolo. Per info e prenotazioni chiamare il numero +39 02 4549 9470 o mandare una mail a info@vistadarsena.it. Il locale è aperto tutti i giorni alle 10 fino alle 02:00 di notte. Per visitare il sito clicca qui.
In via Paolo Sarpi, Chinatown, oTTo è il locale d'eccellenza per lo smart working. Un posto solitamente tranquillo, con grandi tavolate dove potersi appoggiare, luminoso e molto accogliente. Uno spazio dove unire buon cibo allo studio e magari fermarsi anche per un aperitivo con cocktail e taglieri per tutti i gusti. oTTo è perfetto per chi cerca un posto dove spostarsi nel pomeriggio. In settimana infatti apre alle 12:00, chiudendo poi a mezzanotte o l'01:00, mentre il weekend anticipa l'apertura alle 10:00. Per saperne di più visitate il sito.
In Piazza Gae Aulenti uno dei bar dove poter fermarsi per lavorare è il Macha Café, aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 15:00 e dalle 18:00 alle 22:00. Altrimenti basta andare a quello di Viale Piave, che dal lunedì al venerdì fa orario continuato dalle 11:00 alle 18:00. Per scoprire anche gli altri Macha Café visitate il sito. Qua è possibile scegliere tra Sushi Bowl a Poke, o anche dolci come pancakes, torte e, ovviamente, il tè matcha BIO.
Bere, mangiare, pedalare. E' questo il motto di Upcycle, il primo bike café bistrot d'Italia nel quartiere Piola. Qui è possibile fermarsi per pranzo e cena, ma anche per lavorare. All'interno del locale è previsto infatti uno spazio di coworking. Per prenotarsi chiamare il numero 02 83428268. La cucina invece la potete scoprire qui. Il menù è pensato sia per gli amanti della carne, con hamburger semplici e raffinati, sia per i fan del pesce, con bruschette e piatti dedicati al mondo del mare.
Il centro commerciale di CityLife è da sempre un grande centro di incontro soprattutto per gli studenti che devono lavorare o studiare insieme. Questi si ritrovano al secondo piano, quello dedicato ai ristoranti, nel pomeriggio o approfittando dei locali per una pausa pranzo. A causa delle normative anti-Covid è obbligatorio tenere la mascherina durante tutta la durata del soggiorno, anche seduti al tavolo. Lo shopping district è aperto tutti i giorni dalle ore 09:00 alle 23:00.
In via Cesare Battisi e in Corso Genova si trova la Botega Caffè Cacao. Si tratta di un laboratorio, pasticceria e caffetteria italiana che propone cornetti farciti, cioccolate con la panna e biscotti a tema, compagnie perfette per lavorare. Ma non solo dolce, perché il menù prevede anche ricette appetitose e salate come sandwich e brioches salate. Per scoprire il resto delle proposte guardate qui.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 10/03/2025 15:35:06