Da non perdere
Hai appena visto una mostra e vuoi fermarti da qualche parte per un aperitivo o un caffè? I bar e le caffetterie dei musei e delle gallerie d'arte sono il posto perfetto, perchè sanno coniugare arte, cultura e ottimo cibo. Qui trovi i migliori, per il binomio perfetto.
Progettato dal regista americano Wes Anderson nel 2015, che lo aveva immaginato come lo spazio perfetto per scrivere un film, il Bar Luce ricrea le atmosfere di un tipico caffè della vecchia Milano. Il regista lo aveva pensato come un luogo “per essere vissuto, con posti comodi dove sedersi, conversare, leggere, mangiare e bere”. Ospitato all’interno della Fondazione Prada, è aperto tutti i giorni tranne il martedì dalle 8.30 alle 20.
Il bistrot della Pinacoteca di Brera è il luogo che coniuga perfettamente cultura e tradizione gastronomica. La caffetteria con cucina propone numerosi piatti da gustare in diversi momenti della giornata, dalla merenda al pranzo gourmet. Da provare dal menù, consigliato dalla redazione, il Ragù Verde, linguine mantecate al ragù di cime di rapa, acciughe e polvere di focaccia leggermente piccante.
Da accompagnare alla visita della collezione permanente della PInacoteca di Brera.
LùBar si trova nel cortile della suggestiva Villa Reale, che ospita nei suoi spazi la GAM - Galleria d’Arte Moderna e il PAC, il padiglione dedicato all’arte contemporanea. In questa caffetteria/ristorante, i sapori e i profumi mediterranei trovano vita in una piccola oasi tropicale nel centro di Milano, in Via Palestro. La cucina è sempre aperta: da colazione a pranzo, dalla merenda all’aperitivo fino alla cena. Da provare nel menù, perfetta fusione di cucina mediterranea e influenze siciliane, lo zabaione al passito di Pantelleria.
Sobrio ed elegante, il Caffè di Palazzo Reale è la giusta fusione tra cultura e cibo. Le sue sembianze di caffè letterario dal sapore internazionale rendono lo spazio unico. Vicinissimo al Duomo, Giacomo Caffè ricorda i bistrot parigini e viennesi, dallo stile retrò e conviviale. Al piano superiore ci si può accomodare sulle poltroncine imbottite, perfette per sfogliare i cataloghi delle mostre di Palazzo Reale, sorseggiando uno dei tè selezionati.
Dall’aspetto di un vero e proprio foyer, Voce è inserito nella splendida cornice del Museo delle Gallerie D’Italia. Arte, cultura e cibo si fondono in tutti i momenti della giornata, in cui è possibile degustare tutti i prodotti della Caffetteria. Dalla colazione all’aperitivo, dalla Gelateria artigianale d’eccellenza di Gusto 17 alla Dispensa di prodotti del territorio. Da provare per la merenda, la cioccolata calda fondente.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 11/03/2025 10:34:48