Tradizionali, con il maiale, o rivisitati e all’insegna della contaminazione, per esempio con il caviale o la trippa; dolci o salati; morbidi o resi croccanti grazie al passaggio sulla griglia; chiusi o aperti; da gustare insieme con il thè o un cocktail creativo: i bao, piccoli panini cotti al vapore che arrivano dall’Oriente, stanno conquistando Milano. Ecco dove gustarli.
Mu Dimsum
Il ristorante in zona Stazione Centrale (via Caretto 3) propone piatti tradizionali della cucina cantonese e in particolare di Hong Kong, in un’atmosfera soft ed elegante. Ma qui lo chef ha anche a disposizione un vero e proprio laboratorio dove preparare i bao, che proposti in diverse varianti. Dai più classici, come il Bao Bao, panino al vapore ripieno di maiale bio, cavolo cinese, zenzero e cipollotti, il Char Siu Bao, panino alla griglia con maiale bio caramellato, e il Veg Bao, con verdure; ai più creativi, come il Peking Bao con anatra alla pechinese e curry rosso e il Black Char Siu Bao. Si possono gustare anche all’ora del tè, proprio come in Cina, o per uno spuntino.
MU dimsum - la cucina cinese elegante e di qualità.
Bob
Per chi preferisce un ambiente più informale e magari gustare i panini cinesi come aperitivo in accompagnamento a un drink, in via Borsieri all'Isola c'è Bob, il locale dei gemelli Luca e Michele Hu del Chinese Box di zona Garibaldi. E se non sapete cosa ordinare, lasciatevi consigliare dai barman esperti per un abbinamento perfetto.
Kungfu Bao
In viale Monza c’è Kungfu Bao, un piccolo, economico ristorante cinese dedicato soprattutto ai ravioli fatti a mano e ai panini cinesi, proposti in versione sia salata sia dolce. Quelli che vanno di più sono i bao alla griglia ripieni di carne di maiale.
Bao House
Protagonisti anche del menù di Bao House, locale dedicato allo street food taiwanese in via Plinio. Qui si possono trovare anche in versione vegetariana, per esempio funghi misti saltati in padella con cipolla e salsa teriyaki.
Mini Maoji Navigli
E non potevano mancare sui Navigli, sempre frequentatissimi sia in estate sia in inverno: fanno da padroni di casa a Mini Maoji Navigli (Alzaia Naviglio Pavese 6), take away con qualche posto a sedere, fratello più piccolo di Mao Hunan e Maoji Street Food. Ripieni con maiale, manzo, ma anche trippa o baccalà e tofu, per i vegetariani, magari in abbinamento a una birra cinese.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 11/10/2021 12:11:00