La bella stagione pare sia letteralmente esplosa! E con essa, come ben saputo, si è "completata" la riapertura dei ristoranti a Milano, all'aperto e al chiuso. Mentre MyMilano vi ha già indicato alcuni dei luoghi più suggestivi in cui tornare, si passa a qualcos'altro di non meno intrigante ma al sapor di salsedine.
Che gli amanti del pesce prendano appunti per il week end: di seguito, vi consigliamo i 5 ristoranti di pesce a Milano in cui andare assolutamente!
Al numero 42 di Via Giuseppe Colombo, in zona Città Studi, un piccolo locale chiamato Charmant giace timidamente nella zona. È accomodandosi al suo interno, con le prime ordinazioni, che lo stupore aumenta. Qui, allo Charmant, trionfano i veri sapori del mare. È raro che il ristorante deluda il cliente, nonostante la sua ricetta sia molto semplice: servire pesce freschissimo "elaborato" in piatti decisamente leggeri. Non è economicissimo (quale ristorante di buon pesce lo è!), ma non c'è dubbio sul fatto che valga la pena sostare alla sua tavola.
Per prenotazioni: 02 70100136
Come a bordo di una nave, l'osteria la Risacca 6 (Via Marcona, 6) accoglie calorosamente i "passeggeri" che, varcata la soglia, vengono trasportati da un'atmosfera unica. Gli interni del ristorante rendono reale ciò che a primo acchito era parso un sogno. Il blu, il bianco e il legno dominano. Ad uscirne pienamente soddisfatto, tuttavia, non è solo la vista ma il palato. Ad esso, la Risacca 6, non preclude alcuna prelibatezza. Anzi, lo seduce con delle portate presentate con gusto, colore, ed eleganza ma soprattutto dal sapore autentico. Gli "imperdibili" sono: il carpaccio di pesce crudo, la frittura di pesce, la grigliata di pesce, i primi piatti e la zuppa di pesce.
Per prenotazioni: 02 55181658 - info@larisacca6.it
Una squadra di tutto rispetto quella dei fratelli Mauro e Pasquale Caggianelli che con lo Chef Cosimo Santobuono e i suoi ragazzi sono alla guida di Al Grissino, ristorante di pesce in Via G. Battista Tiepolo, 54. Un ambiente raffinato, rustico-chic, con delle bellissime piante lungo la sala e delle volte dentro le quali risiedono bottiglie di vino pregiato. Particolarità del ristorante, adorata dalla clientela, è la possibilità di scegliere non soltanto dal menù ma indicando direttamente sulla vetrina col pesce a vista quale portata si desidera gustare.
Per prenotazioni: 02 70121773 - infogrissino@gmail.com
La cucina di Al Porto si basa interamente sulle specialità di mare della tradizione culinaria versiliese.
Tutti i piatti serviti vengono cucinati partendo da una materia prima di eccellente qualità. Il pesce di Al Porto risulta freschissimo poichè consegnato tutti i giorni. Il tocco esclusivo delle portate lo conferisce la professionalità dello Chef Emilio Mola. A queste ultime, si affianca una "cornice" dallo stile marinaro, raffinato ed inequivocabilmente parte del concept di Al Porto.
Per prenotazioni: 0289407425 - info@alportomilano.it
La Langosteria Bistrot non è il solito ristorante di pesce. Un bistrot chic, illuminato da luci soffuse e arredato con gusto, in Via Privata Bobbio 2. I curiosi oggetti sparsi per la sala non distraggono dal "piatto", unico e solo protagonista dei vostri pasti presso il ristorante. Questo, a base di pesce, può contenere l'amatissima "insalata tiepida di mare" in cui trionfa il pesce dalla Puglia e dalla Sicilia, oppure le irresistibili "orecchiette con crema di fave, crostacei e frutti di mare". La carta dei vini, d'altro canto, è talmente ricca e pregiata che grazie ad essa la Langosteria è stata premiata da Wine Spector.
Per prenotazioni: 02 58107802 - info@langosteria.com
Concludiamo con un classico ristorante presente a Milano da oltre 40 anni, atesignano dei ristoranti di pesce sardi nella città. Si tratta della Trattoria del Pescatore.
Nel 1976 Giuliano Ardu, la moglie Agnese Atzeni e quello di diversi altri membri della propria famiglia, rilevó una modesta trattoria che da lì a breve diventò LA trattoria. Astutamente, introdussero ricette e ingredienti tradizionali sardi come la bottarga di muggine e proposero la tradizione, ancora oggi esistente, di offrire a fine pasto del fresco pecorino sardo direttamente dalla forma e del mirto ghiacciato. L'ambiente è volutamente informale e conviviale, e la punta di diamante del menù continua ad essere l'astice alla catalana.
Per prenotazioni: 02 58320452
Aggiornato il: 26/04/2023 22:59:55