È ufficiale, si riparte anche al chiuso! Ristoranti, bar e locali da oggi apriranno anche all'interno con la possibilità, per noi, di tornare a trascorrere del tempo in quei "luoghi del cuore". Fra le numerosissime proposte, ve ne consigliamo un paio che si distinguono per originalità degli interni ma anche per l'unicità dell'offerta food & beverage.
Sofisticato, elegante e tradizionale, il Bice è uno di quei posti che riscuote un successo incredibile. Dalla sua parte, certamente vi è la posizione centrale nel Quadrilatero della Moda. Ma a renderlo uno dei ristoranti più acclamati di Milano è la proposta enogastronomica. Di tradizione toscana, la cucina di Bice si apre molto anche ai piatti tipici meneghini. La cantina, poi, vanta le migliori etichette d'Italia.
Altro imperdibile luogo in cui apprestarsi a ritornare è l'orientale e scenografico Gong Oriental Attitude. Chi lo conosce bene, sa quanto sia speciale l'esperienza di cenare all'interno della sua sala. Quest'ultima è interamente attorniata da grandi vetrate e adornata con grandi gong in onice, la vera attrazione del luogo. L'ambiente, come è ben deducibile, si presenta ampio e moderno. La cucina, squisitamente cinese, si presta alle innovazioni puntando alla realizzazione di piatti leggeri, presentati con gusto e abbelliti, alle volte, con toni di intenso colore.
Chi non è contento di tornare nell'Art Bar & Bistrot più cool di Milano? Anche Le Biciclette aprono le porte del loro "tempio" a clienti vecchi e nuovi, in un locale vivace e, come sempre, all'insegna del design. Un luogo speciale, adatto ai curiosi, in cui sorseggiare una selezione originale di cocktail per l'aperitivo o approfittare dell'area ristorante per un pasto più completo e ricco di proposte irrinunciabili.
Ancora una volta, la nuova Cina in tavola solletica il palato dei molti. Il Dim Sum è pronto a far accomodare i Milanesi in uno splendido locale contemporaneo ed elegante. E lo fa proponendo queste porzioncine di deliziosi "fagottini" al cui interno trionfano i sapori dell'Oriente: i dim sum per l'appunto. Per accompagnarli, niente meno che... coppe di Champagne!
Spostandoci in zona Montenapoleone non potevamo non menzionare il Nobu di Armani. Un luogo di stile ed orientale in cui trionfano il color arancione e il legno scuro. La cucina del ristorante propone pietanze di tradizione giapponese, equilibrate ma deliziose.
E perchè non mangiare "sospesi"? Potrete farlo all'interno del Moebius, uno dei locali più all'avanguardia di Milano. Uno spazio di condivisione in cui cucina e musica, come adorano definirlo i titolari, in cui si passa dalla cena conviviale del Tapa Bistrot all’esperienza sensoriale dello Sperimentale.
Infine, vi proponiamo l'immancabile ristorante Zio Pesce nei pressi delle Colonne di San Lorenzo. Un luogo intimo e conviviale in cui domina il legno e, chiaramente, il pesce. Ottime specialità di pesce freschissimo cucinato come tradizione italiana comanda.
Tutti da non perdere, ognuno con le proprie particolarità. Un'esperienza (finalmente!) nella sua completezza: apprezzando non soltanto il "buono" ma anche il "bello" dei locali meneghini.
di Sara Disclafani
Aggiornato il: 07/06/2021 19:07:43