FAI Giovani di Milano, in collaborazione con ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) vi porta alla scoperta dell’identità del vino nel Rinascimento tramite una lezione con degustazione di quattro vini nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio a cura di Alessandro Brizi.
La rinascita del vino insieme a quella delle scienze e delle arti, un viaggio tra storie e paesaggi nel quale ripercorreremo l’identità del vino nel Rinascimento, tempo in cui si è iniziato a disegnare quell'ambiente bucolico e agricolo di cui oggi andiamo fieri nel mondo.
Da Leonardo da Vinci a Sante Lancerio, geografo, storico e coppiere di Papa Paolo III Farnese, attraverso una divertente galleria di ritratti, vedremo come si produceva e si beveva il vino al tempo di Michelangelo e Raffaello, ma anche di come questa stessa bevanda fosse osteggiata da molti.
L’evento sarà condotto da Alessandro Brizi, delegato Onav Roma, giornalista, grande esperto di vino e caporedattore della rivista L’Assaggiatore.
Due lezioni: ore 11 e ore 15, ci si iscrive qui
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 03/10/2022 16:24:29