La Valtellina a Milano con una sagra interamente dedicata al gusto in cui alcuni dei prodotti tipici della regione e dei piatti-simbolo valtellinesi come pizzoccheri e formaggi diventano protagonisti assoluti della giornata a Mare Culturale Urbano. Ma anche birre artigianali, cuochi autoctoni, distillati delle terre valtellinesi. Dal 26 al 28 novembre con ingresso gratuito!
Mare Culturale Urbano presenta BEERTELLINA, la sagra della Valtellina organizzata con la Valtellina, dove ai fornelli ci saranno direttamente i protagonisti del territorio. L’Accademia del Pizzocchero di Teglio cucinerà il pizzocchero vero! Al beverage ci pensa l’Associazione dei Birrifici della Valtellina che propone la freschissima birra artigianale valtellinese con i suoi mastri birrai: Legnone, Pintalpina, Birrificio Revertis, Birrificio Valtellinese e tanti altri! Potrete sorseggiare anche distillati originali della Valtellina.
Oltre alla birra, l’associazione si occuperà della preparazione dei famosissimi "Sciatt" con materie prime 100% valtellinesi. Butega Valtellina penserà ai salumi e formaggi valtellinesi con una selezione di produttori e aziende agricole del territorio.
Giunti in sagra trovere un'area tavoli posizionata all’interno del cortile della cascina coperta contro le intemperie. Se desiderate partecipare l'evento, bisogna che prenotiate: i posti sono disponibili fino a esaurimento. Il menù del giorno conterrà: Piatto di pizzoccheri, Scodella di Sciatt, Tagliere di Salumi, Tagliere di Formaggi, Tagliere Misto (i taglieri sono accompagnati da Pane alla segale come da ricetta valtellinese), Crostate al grano saraceno (e dolci vari che saranno annunciati prima dell’evento), Birra Media Artigianale a scelta tra circa 15 tipologie, Amaro Braulio, Grappa Valtellinese e bibite analcoliche.
Per prenotarti, clicca QUI
BEERTELLINA | Sagra della Valtellina | Mare Culturale Urbano | 26-28 Nov.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 23/11/2021 19:08:12