Dopo avervi fatto esplorare il mondo milanese delle più fantasiose pokè bowls, degli hamburger più succulenti, di sfiziosi piatti di pesce e della pizze a regola d'arte, che potrete farvi portare direttamente a casa vostra, è giunto il momento di passare alla 'cucina d'autore'.
Anche in questo caso abbiamo selezionato per voi 5 ristoranti di Milano con servizio di delivery, che hanno come valore aggiunto quello di essere guidati da grandi Chef, quelli dai nomi altisonanti. I menù pensati ad hoc per l'asporto e la curatissima selezione delle materie prime, non deluderanno le vostre aspettative.
Dunque, se volete concedervi un pranzo o una cena che vi regalerà un'esperienza culinaria d'eccezione, comodamente seduti alla vostra tavola, ecco i ristoranti che faranno la gioia di buongustai e palati sopraffini.
Un nome una certezza, anche nella sua ultima apertura di successo in Piazza della Scala, all'interno del Museo Gallerie d'Italia: stiamo parlando dell’elegante ristorante Vòce Aimo e Nadia (figlio dello storico Il Luogo di Aimo e Nadia Moroni). I suoi piatti di alta cucina, tutti caratterizzati dal forte legame col territorio e dalla stagionalità degli ingredienti, sono pronti per arrivare a casa vostra (con il delivery di Cosaporto) anche con un menù completo che potrete comporre a vostro piacimento.
Prende il nome dal famoso Chef che lo creato, l'italo-olandese Eugenio Boer, e si scrive come si pronuncia il suo cognome: Bu:r (con la 'u' lunga). Una cucina di altissimo livello, tanta tanta tecnica e piatti che vengono pensati per offrire non un semplice piacere, ma una suggestione al palato. Il tutto plasmato o rivisitato in chiave contemporanea e proposto, in questo periodo, dalla sua 'Gastrodelivery'. Potrete scoprire e ordinare le specialità che preferite - sempre diverse e in continua evoluzione - direttamente sulla pagina Instagram Buracasa.
Cuoco siciliano per eccellenza, il palermitano Filippo La Mantia è un'istituzione anche a Milano, dove dal 2015 è stato alla guida (anche) del suo Oste e Cuoco. Perché 'oste e cuoco' è proprio come lui si è battezzato. Artefice di una cucina di classe che non tradisce mai le sue origini, perché il cibo appartiene ai ricordi piu` belli, e mette al primo posto i sapori mediterranei, oggi le sua specialità siciliane arrivano direttamente a casa vostra (attraverso la piattaforma Cosaporto) in singoli piatti o menù con i vostri abbinamenti, anche per colazione! Inoltre, dal 24 novembre al 5 dicembre sarà attiva una speciale chiarity dinner (con due menù a scelta) dedicata a VIDAS: il ricavato, tolte le spese, sarà destinato in particolare alla Casa Sollievo Bimbi, il primo hospice pediatrico della Lombardia e uno dei pochissimi in Italia, che ha da poco compiuto un anno. Ordinabile sempre su Cosaporto.
Una cucina innovativa e affascinante, che ‘restaura’ in modo essenziale ed elegante i piatti della tradizione, con un’attenta ricerca che punta su materie prime d’eccellenza e di stagione. Tutto questo si trova nell'omonimo ristorante di Daniel Canzian (situato nel cuore di Brera) che ha attivato lo speciale servizio 'Daniel Canzian a casa tua' con diverse varianti di menù completi (che partono dall'aperitivo), vere e proprie esperienze gastronomiche che puntano già anche alle feste, con le proposte per Sant'Ambrogio e Natale.
Infine, quando si parla di grandi Chef e di Milano, non si può non includere anche Carlo Cracco, che con il suo patinato ristorante in Galleria Vittorio Emanuele II, prosegue anche in questo periodo il servizio di delivery attraverso il suo personale Shop online dedicato (ora accompagnato anche dal profilo Instagram “Cracco Express”). La proposta? Un menù completo (attenzione, la consegna è prevista solo nel weekend), oppure una ricca selezione di piatti - uovo soffice, vitello tonnato, capesante, riso al salto, pizza con bufala - che, da Cracco in Galleria e Cafè Cracco, arriveranno direttamente sulle vostre tavole per un pranzo e una cena speciali.
Aggiornato il: 22/02/2021 10:53:44