Quando si pensa a un piatto goloso, di quelli capaci di farti sentire sazio e soddisfatto - magari anche un po' in colpa -, tra i primi che vengono in mente non può che esserci l'hamburger!
Un cult che ci arriva dagli States, ma che in Italia viene da anni preparato a regola d'arte e servito letteralmente in tutte le salse, per essere degno del suo nome necessita in primis di materie prima di alta qualità. Dal classico 'liscio' al cheeseburger (con il cheddar per i tradizionalisti), dal chicken al fish, con pollo o pesce croccante, fino alle alternative veg. Spesso a fare la differenza in merito al sapore, poi, sono gli altri elementi dell'imbottitura: tra le due metà del panino, alto e tondo, si possono trovare lattuga, verdure, sottaceti, bacon, scaglie di grana, formaggi a fette e tutte le salse possibili. E come contorno le immancabili patate fritte, anche di formati diversi. Insomma, ce n'è per tutti i gusti e i palati, anche quelli più fini, visto che in tempi recenti il piatto street food per eccellenza ha conosciuto le sue varianti gourmet.
Vi abbiamo fatto venire l'acquolina in bocca? Certamente sì! E visto che il buon cibo, in questo periodo, è una delle poche soddisfazioni che ci sono rimaste e di cui possiamo godere senza mettere un piede fuori casa, ecco che abbiamo scovato per voi i 5 migliori locali di Milano dotati di servizio di delivery, dove l'hamburger regna sovrano!
Il nuovo concept guidato da Chef Eugenio Roncoroni, evoluzione dell’iconica insegna milanese, come si evince dal nome, Al Mercato Steaks & Burgers, si reinventa per questo particolare periodo e porta direttamente a casa vostra l’autentico street food americano. Lo chef più 'rock' di Milano ha infatti lanciato Al Mercato Street con un menù speciale pensato ad hoc che si ispira a una concezione più semplice e golosa dei “deli” americani, le tipiche tavole calde statunitensi. Gli ingredienti utilizzati sono più essenziali, le dimensioni e i prezzi più contenuti, senza però rinunciare alla qualità. E visto che di Hamburger stiamo parlando... accanto al “classico” Deli Burger Al Mercato, con carne, pomodoro, cipolla fritta e salsa speciale, troverete il Deli Fried Chicken Burger, per gli amanti del pollo fritto, e il Deli Beyond Veggie Burger, per vegetariani. Sempre presenti anche le fries, declinate in tre versioni - classiche, al tartufo e parmigiano e “spicy” -, e gli onion rings. Disponibile tutti i giorni sulle principali piattaforme di delivery (Deliveroo, Glovo, JustEat e Uber Eats).
Se cercate la varietà, la qualità e un tocco gourmet, la scelta non può che ricadere su Ham Holy Burger! Alla base di tutti (o quasi, escludendo pollo e veg) c'è lei, la regina Fassona Piemontese, tenera e succosa. Per il resto non avrete che l'imbarazzo della scelta, tra i grandi classici e, per chi vuole sperimentare, gli Holy Burgers: come il Paradiso Pugliese, il Costiera, la Parmigiana Scomposta, il Beato Granbiscotto, giusto per darvi un assaggio. E le patatine? Rigorosamente fritte e croccanti vengono proposte nelle varianti chips o stick, queste ultime ad esempio al bacon e scamorza, oppure al cacio, pepe e lime. Insomma, mai come in questo caso - e lo dice il nome stesso del locale - quello dell'hamburger è... un piacere 'sacro'! Disponibile a domicilio con Glovo, Home Beer, Deliveroo e Just Eat.
Anche in questo caso il nome non tradisce: da Angus and More si trovano beef burger preparati con una delle carni più prestigiose al mondo, il Black Angus americano, celebre per il suo sapore intenso e la sua consistenza tenera e succosa, che arriverà a casa vostra (con Just Eat e Foodora) in forma di hamburger d'eccellenza direttamente dai grandi pascoli del Dakota, del Nebraska e del Texas. Al puro stile americano si accosta poi l'irrinunciabile gusto nostrano, che ritroviamo nella qualità dei prodotti selezionati con cura e 100% made in Italy. Non manca poi l'alternativa vegana e, ovviamente, il contorno di patatine (come quelle fritte al cucchiaio con cheddar fuso e bacon) oppure, per i più alternativi, gli sfiziosi nachos.
In questi anni il 'non-format' GuD Milano ha conquistato tutta la città anche grazie alla varietà del suo menù, tutto improntato su piatti semplici ma gustosi, genuini e facili da consumare. Una filosofia che ritroviamo anche nel suo delivery con la consolidata GuD Food list, dove spiccano i GuD Burger, tutti composti da GuD focacce 0-12, a lunga lievitazione, e accompagnati da chips di patate croccanti. Oltre al classico Cheese Burger con Fassona e al vegano GuD goes Beyond Meat®, da novembre trovate anche il Burgher di Milano Milano (hamburger di salamella, verza brasata, fontina, concentrato di pomodoro), pensato ad hoc dallo Chef stellato Stefano Cerveni e che va a inserirsi tra le proposte delle nuove Box nate dalla collaborazione con Il Milanese Imbruttito. La piattaforma di riferimento per il delivery di GuD (che include anche focacce e bowls) è Deliveroo.
Con i suoi burger 100% vegetali e un arcobaleno di colori che caratterizzano il pane usato e homemade, Flower Burger è la prima veganburgheria gourmet d’Italia e ha letteralmente conquistato Milano. Buoni da mangiare, di certo genuini, sono anche molto belli da vedere, grazie appunto alle sgargianti tonalità con cui vengono presentati. Dal rosa del “Cherry Bomb” (derivante dall’estratto di ciliegia) al nero del “Flower Burger” (fatto col carbone vegetale), fino al giallo (dato dalla curcuma) dello “Spicy Cecio”, o all'azzurro "Ocean Burger" (con alga spirulina). Ceci, orzo, tofu, riso e tanti diversi legumi, sono poi alla base degli hamburger vegetali, a cui potrete accostare sfiziose patatas bravas o le savory, oppure sgranocchiare i deliziosi edamame. Insomma, carne o non carne, questi burger vegani arcobaleno meritano sicuramente di essere provati e li potrete ordinare con il delivery di Glovo, Uber Eats, Deliveroo e Just Eat.
Aggiornato il: 22/02/2021 10:54:22