Esiste estate senza gelato? Direi di no. Le temperature si alzano e di pari passo cresce anche il desiderio di gustarsi un buon gelato. Abbiamo deciso di proporvi le nostra speciale classifica delle 5 migliori gelaterie di Milano.
Una dovuta premessa: Vanno gustate tutte.
ANTICA GELATERIA SARTORI

Come essere in Sicilia! Un chiosco alle spalle della Stazione Centrale. Chi non ha mai sentito parlare della gelateria Sartori? Una vera e propria istituzione presente fin dal 1937.
Per gli amanti dei gusti classici, è obbligatorio passare almeno una volta per questo piccolo chiosco. Inutile poi resistere alla tentazione di assaggiare la loro brioche siciliana, accompagnata poi con un gustoso gelato, rappresenta il paradiso dei sensi.
Dove trovarlo? Piazza Luigi di Savoia
TERRA
Di questa speciale classifica delle migliori gelaterie di Milano non poteva mancare il mio preferito: Terra. Terra è il mondo del
gelato fresco artigianale, raccontato attraverso il nostro approccio contemporaneo che parla il linguaggio dell’
italianità. Un’esplosione di gusto accompagnato da leggerezza e cremosità contraddistinguono questo gelato. Oltre a prodotti di
qualità e
rispetto delle materie prime regionali, selezionate attraverso un attento processo di ricerca tra le
eccellenze a marchio DOP e IGP.
Da provare assolutamente? Il
Pistacchio Siciliano salato è un cavallo di battaglia presente tutto l’anno, a seguire
Nocciola e
Cocco.
Dove trovarlo? Via Vitruvio, 38
GELATO GIUSTO

Piccola e graziosa gelateria, il Gelato Giusto ha come aspetto peculiare la
genuinità delle materie prime. Si usano solo ingredienti freschi, dal latte di mucche lombarde alla migliore frutta di stagione. Gli ingredienti, quando possibile, sono di origine nazionale se non regionale.
“Quando si dice, pochi ma buoni” si potrebbe tranquillamente parlare di questa gelateria. Da provare, senza indugi, il gusto
Fior di menta. Che dire poi di quello
Mandorla? Rimarrà un sapore piacevole in bocca anche dopo averlo assaggiato.
Dove trovarlo? Via San Gregorio, 17
CIACCO
Un laboratorio artigianale diviso fra Milano e Parma. Il gelato per Ciacco rappresenta
un viaggio alla scoperta dei territori, degli artigiani e contadini locali, e dei loro prodotti unici. Accostamenti creativi, ingredienti provenienti possibilmente da piccoli produttori. Gelati che vanno dritti al gusto dell'ingrediente che li compone. La lista ingredienti di Ciacco Lab è
la più breve possibile per dare più spazio al vero sapore delle materie prime:
acqua per i sorbetti, latte per le creme, zucchero, proteine e fibre vegetali. Da provare il
Grano del Miracolo.
Dove trovarlo? Via Spadari, 13
GUSTO 17

Materie prime fresche e stagionali, insieme alla maestria tecnica, danno vita a un risultato che si fa notare per
cremosità, golosità, giusta consistenza. Gusto 17 è assolutamente da inserire nelle migliori gelaterie di Milano. Nato da un'amicizia e per ricercare quel gelato "che non c'era"; accanto ai gusti classici infatti possiamo trovare spesso trovare gusti gourmet che celebrano e reinterpretano grandi eccellenze italiane come l’
olio di Antico Frantoio Muraglia e l’aceto balsamico di Antica Acetaia Giusti. Curiosità della gelateria? Chi ama sperimentare potrà suggerire il proprio gusto ideale per vederlo, magari, creato e proposto direttamente in gelateria. Ogni settimana c’è infatti un nuovo #gustodeidesideri che prende il nome da chi lo ha creato.
Dove trovarlo? Via Savona, 17
Noi vi abbiamo proposto le nostre 5 migliori gelaterie di Milano, tu quali hai di queste hai provato? Ne cambieresti qualcuna?
E per le gelaterie d'Italia? Ci pensa
Gambero Rosso a stilare la classifica dei più grandi maestri del gelato.
Aggiornato il: 04/08/2020 09:25:32