La notte tra il 4 e il 5 febbraio, secondo l'oroscopo cinese, inizierà ufficialmente l'Anno del Maiale, ma a differenza del nostro Capodanno, le festività del Capodanno Cinese durano ben quindici giorni, dove il primo giorno è dedicato all'accoglienza, mentre l'ultimo chiude le celebrazioni con la Festa delle Lanterne.
Dal 5 al 17 febbraio il ristorante Bon Wei (bon dal francese buono, e wei dal cinese gusto) di Milano, sinonimo di buon gusto, cultura ed eleganza della Cina contemporanea, ha scelto di celebrare il Capodanno Cinese 2019 e l'ingresso nell'Anno del Maiale con un menù all'insegna del Rosso e della Tradizione, creato ad hoc da chef Zhang Guoqing in abbinamento a una selezione di champagne e vini di Cuzziol GrandiVini.
Tra i tanti piatti proposti per l'occasione troverete: l'Hong Tang e il suo abbinamento (Zuppa Rossa con manzo stufato nel vino, anice stellato, carote, patate sedano e pomodorini servita con un bicchierino di vino cinese), l'Hong Fàn (Riso Rosso saltato con uova, salame cinese e nuvole di maiale essiccato) e il Maiale agropiccante (Straccetti di lonza di maiale saltati con peperoni rossi, funghi Mu-Ehr e bambù), giusto per darvi un assaggio. Inoltre, dal 5 febbraio in poi, sarà possibile anche ordinare alla carta i singoli piatti.
La leggenda racconta di un mostro, Nian, che era solito uscire dalla sua tana una sola volta all’anno per mangiare esseri umani: unico modo per salvarsi era spaventarlo con rumori forte e il colore rosso, di cui aveva terrore. Ecco perché ancora oggi le feste per il Capodanno sono accompagnate da canti, urla, fuochi d’artificio e dall’uso del colore rosso.
Da lunedì 14 a domenica 17 febbraio 2019 Orari Bon Wei: tutti i giorni 12.00-14.30 e 19.00-23.30
Aggiornato il: 29/01/2019 10:35:36