Non saremo a due passi dal salmone di Scozia e Norvegia o dall'orata agganciata nella stupenda isola di Lampedusa, ma ringraziando i trasporti, la tecnologia e il libero mercato, decidere se fare un'ottima cena di pesce a Milano vale lo schiocco di due dita. Con l'acquolina in bocca sapientemente generata con l'hype che non guasta mai, immaginiamo già che la domanda stia balenando nelle teste di tutti: dove mangiare pesce a Milano? Anzi, aggiungiamo un'ulteriore tonalità di gusto al quesito: quali sono i migliori ristoranti di Milano per mangiare pesce?
Bene, a differenza di alcune nostre precedenti sortite tra le atmosfere enogastronomiche della città, il livello di spesa in questo caso inevitabilmente sale. Diceva il saggio orientale, “ciò che spendi mangi”. Al di là delle battute, non sempre è un'equazione, ma in linea di massima il ragionamento fila. Ma se fisiologicamente aumentano i costi, sale anche il grado di soddisfazione, se proprio come noi non sapete resistere di fronte al profumo dei frutti di mare freschi.
“Scusa, conosci qualcuno che possa consigliare un buon ristorante di pesce a Milano dove si spenda il giusto e si mangi bene?”: giurin giuretto, parola di scout, questa domanda l'abbiamo sentita con le nostre milanesissime orecchie.
Ci siamo stupiti perché il tono era quello tipico di chi in passato aveva ricevuto cocenti delusioni, e non perché il brodo di pesce era troppo caldo. Con somma empatia, perché siamo dei buonissimi samaritani in materia di cibo, come da professionale copione ci siamo messi di buona lena a girare la città a 360 gradi per trovare quanto di meglio la gastronomia milanese avesse da offrire. Niente materia prima pescata nei Navigli, per carità.
Scherzi a parte, in un universo caleidoscopico come quello meneghino di fregature se ne possono “incontrare” tante, se magari si va a caso, senza essersi informati bene, e soprattutto senza aver letto prima i suggerimenti di MyMi. Come avrebbe detto Ennio Flaiano, la situazione è grave ma non è seria. Anzi no, è serissima: mangiare bene è un dovere sacrosanto di ogni persona che bazzichi Milano anche solo per qualche ora, dunque concentriamoci per arrivare al meglio, aggiornando i nostri preziosissimi appunti con le ultime novità.
Quel che abbiamo scritto con cura vale anche per gli irriducibili amanti del sushi, ma nello specifico vi abbiamo riservato altre succulente letture su MyMi. Per mangiare pesce a Milano come si deve, e qui torniamo al nocciolo della questione, mettiamo sul tavolo due consigli.
Il primo: arrivate a cena con lo stomaco sufficientemente vuoto. Il secondo: prenotare per tempo è consigliabile tanto quanto non mettere il formaggio sugli spaghetti al nero di seppia. È pur vero che nel capoluogo lombardo ci sono più locali che persone - forse è una battuta, forse no - ma per trovare un posto al sole nei migliori sarebbe bene evitare di pensarci all'ultimo secondo.
Consigli della mamma a parte, seguendo le nostre linee guida, troverete specialità tipiche locali che nella scala dei sapori non lasciano indietro nessun gradino. E quando diciamo “locali”, intendiamo più o meno da tutta l'Italia.
Aggiornato il: 24/03/2021 17:09:05