Alzi la mano, o anche solo il dito, chi non ama il più semplice dei passatempi, l'insostituibile birra con gli amici. Ok, un attimo, esistono pure gli astemi e dunque la birra finisce in panchina per far posto a un succo di frutta - perdonarvi è difficile ma ci riusciremo - o magari si sceglie quella analcolica. Birra analcolica, un binomio che proprio si fa fatica a mandar giù... Ma la libertà è la cosa più bella del mondo, dopo la birra naturalmente. Quindi ognuno faccia ciò che più gli aggrada, a condizione di farlo nei migliori pub di Milano. Ne è passata di acqua sotto i ponti, e di alcool sopra i tavoli, da quando abbiamo iniziato a solleticare il palato con la poesia del luppolo tra il Duomo e i Navigli, da una parte all'altra della città senza esclusione di shot, finché non siamo riusciti a farci una discreta cultura. Vedendola da un'altra prospettiva, diciamo pure che abbiamo ricevuto honoris causa la laurea in scienze delle birrerie di Milano (e non solo).
La bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di mosto a base di malto d'orzo, aromatizzata e amaricata con luppolo, è una delle più antiche del mondo, se non LA più antica. Fonte della notizia: il nostro fegato (non è vero, è Wikipedia). Apprendere dall'enciclopedia online che “viene prodotta attraverso la fermentazione alcolica con ceppi di Saccharomyces cerevisiae o Saccharomyces carlsbergensis di zuccheri derivanti da fonti amidacee, la più usata delle quali è il malto d'orzo, ovvero l'orzo germinato ed essiccato, chiamato spesso semplicemente malto” è un qualcosa che ci ha fatto sentire meglio, più in pace con noi stessi. E già, perché evidentemente da anni e anni non beviamo una semplice birra, ma un oceano di cultura demo-etno-antropologica che la De Agostini ci fa un baffo. Ma non siamo qui per scomodare biblioteche e bibliotecari, ma per apprendere dov'è meglio trovare a Milano le giuste note di ale, lager o birre a fermentazione spontanea, l'irish pub più figo e l'insindacabile lista dei migliori pub a Milano.
A rileggere l'articolo fino a qui sembrerebbe proprio che la nostra sia una predilezione esclusiva per la birra di quelle impossibili da disarcionare dalla mente. Eppure vi assicuriamo che in fatto di drink, qui a MyMi, a nessuno piace escludere, anzi: senza alcun timore ammettiamo candidamente che siamo “inclusivisti”, grandi amanti della buona bevuta. Se c'è una cosa che non ci piace, di contro, è il bicchiere della staffa, cioè l'ultimo bicchiere della serata. Vade retro. Forse la birra occupa un posticino speciale nei nostri cuori, ma entrando in uno dei migliori pub di Milano state certi che troverete la bevanda e la combinazione che più fanno al caso vostro. Dall'analcolico - no, non si fa! - al vino, da un cocktail all'amaro, passando per le mille declinazioni di rum e gin, in città si trova davvero di tutto. E, se sarete attenti nel seguire con la massima fiducia i nostri consigli, scoprirete delle chicche che fin qui nessuno vi aveva rivelato. Nemmeno i bene informati in materia di locali alla moda, atmosfere cool, ultimi ritrovati del divertimento e grandi scopritori di “musica da pub”. Abbiamo testato di tutto e adesso siamo pronti a condividere i nostri segreti con voi.
Aggiornato il: 24/03/2021 17:10:24