Milano, tempio della moda, della tecnologia, del futuro. Ma anche del cinema, della cultura, del sapere, dell'arte e di qualsiasi cosa vogliate. Ma, più in generale, nelle dinamiche di tutti i giorni, Milano significa gran capitale del cibo, per trovarci tutti d'accordo.
In più di un'occasione vi abbiamo parlato delle migliori scelte in fatto di pizza, sushi, ristoranti a 360 gradi, locali romantici, chicche nascoste per fare un sano e succulento happy hour o un semplice aperitivo pre-dinner.
Ma anche il vino merita il suo posto in paradiso, e ci mancherebbe che non fosse così. Siccome il capoluogo meneghino non dimentica nessuno per strada - quanto meno chi vuole godersi per bene la vita nella sua totalità - è proprio il caso di fare un viaggio tra le migliori enoteche di Milano, senza dimenticare l'importanza dei più raffinati wine bar milanesi.
Quante volte vi siete sentiti dire, anche con una certa dose di sussiego, “conosco un posto...” con dei puntini di sospensione alla fine che alla prova della realtà non hanno mantenuto le promesse? Ecco, noi di MyMi esistiamo proprio al fine di cancellare tutti i problemi e fare in modo che scegliate nel modo giusto senza fare troppa fatica.
Che vogliate fare una puntata nelle migliori enoteche di Milano centro, o magari andare più a fondo selezionando le enoteche con cucina - se dobbiamo rendere una serata speciale, è il caso di farlo fino in fondo - seguiteci passo passo in questa panoramica “gustaiola” tra un calice e l'altro. E quando pensavamo di essere arrivati all'ultimo giro, ecco arrivare sempre il bicchiere della staffa a inchiodarci ai nostri doveri: essere professionali fino all'ultimo secondo è un dovere morale, ça va sans dire.
Forse stiamo per dire la frase più banale del mondo, ma nostro malgrado ci tocca farlo: bere degli ottimi vini a Milano, se si vuole davvero, è una passeggiata di salute. Certo, bisogna sapere fare la tara con il filtro dell'esperienza per pagare il giusto prezzo anche in rapporto al servizio, allo location, alla capacità dello staff e al grado di qualità media. Vi sembrerà quasi di vivere in un campo minato pieno di bottiglie, con tavoli pieni di gente con cui fare amicizia o scambiare qualche battuta in allegria.
Il minimo comune denominatore, il più sano dei lubrificanti sociali per accompagnare il simposio, sarà sempre il vino. Se magari la vostra prima preoccupazione è evitare di stare stretti perché volete rilassarvi, niente paura: anche in questo caso il ventaglio di scelte a disposizione per ogni singolo wine lover - dilettante o professionista - è quanto di più eterogeneo possa esserci. Dopotutto siamo a Milano, la città dove ogni pretesa può essere soddisfatta.
Buon vino, dicevamo in apertura: compulsare le varie carte dei vini è stato un lavoraccio ma alla fine abbiamo messo insieme, con grande impegno e insindacabile professionalità, i migliori wine bar di Milano. Al cibo in questo momento non pensate, magari ci rifletterete tra un attimo: le bollicine sono in attesa di voi e fare aspettare troppo non è buona educazione...
Aggiornato il: 24/03/2021 17:08:02