FOG Vol. 2: i nuovi appuntamenti digitali sul sito della Triennale
Spettacoli e concerti
Condividi
Concerti e performance in diretta streaming e su YouTube: riparte in versione digitale il festival FOG Vol. 2 di Triennale Milano
Concerti e performance in diretta streaming e su YouTube: riparte in versione digitale il festival FOG Vol. 2 di Triennale Milano
Nell’ambito di Triennale Upside Down, il nuovo progetto digitale di Triennale Milano, prosegue anche FOG Vol. 2, la terza edizione del festival dedicato alle arti performative, iniziata durante Triennale Estate.
Tanti gli appuntamenti online in programma nei prossimi giorni, eventi digitali che uniscono le riprese integrali delle performance sul palco di Triennale Milano Teatro alla presentazione del lavoro da parte degli artisti, la proiezione del film L’Âge d’or e tre concerti organizzati con Radio Raheem.
Un’occasione per scoprire nuovi formati espressivi, dando spazio ai giovani artisti. Segui gli streaming sul canale YouTube e sul sito di Triennale.
Ecco il programma dei prossimi appuntamenti:
Venerdì 20 novembre, ore 11.00 / 14.00 / 16.30 – Concerto
Palindrome, Katatonic Silentio, Ginevra Nervi (in collaborazione con Radio Raheem) In scena quattro artisti: Palindrome, duo avant pop/elettronico; Katatonic Silentio, sound designer, DJ e produttrice; Ginevra Nervi, compositrice, songwriter e producer. L’evento online inserito nel palinsesto della Milano Music Week
[in diretta streaming dal Triennale Milano Teatro]
Venerdì 20 novembre, ore 20.00 – Performance
Francesco Cavaliere “Gancio Cielo” Un’audio-storia con musiche elettroniche astratte create dal vivo. Attraverso lo svolgimento di eventi semi-magici in un universo immaginario, la storia si popola di creature strane. L’attenzione si concentra sull’arte della voce, fonte principale e archivio infinito di suoni. Tutti i personaggi e le musiche sono interpretati ed eseguiti da Francesco Cavaliere.
[Segui l’evento su YouTube o sulla pagina dedicata sul sito della Triennale]
Martedì 24 novembre, ore 20.00 – Proiezione
Éric Minh Cuong Castaing “L’Âge d’or” Un cortometraggio che si muove poeticamente tra il genere documentario e la fiction. Un progetto video provocatorio, nato dall’incontro tra un gruppo di ragazzi con disturbi motori e il Balletto di Marsiglia. Precede la proiezione un incontro tra il regista e Luca Santiago Mora, tra i fondatori dell’Atelier dell’Errore.
[Segui l’evento su YouTube o sulla pagina dedicata sul sito della Triennale]
Venerdì 27 novembre, ore 20.00 – Performance
Elena Sgarbossa “KEO” KEO è il nome di un satellite artificiale che tornerà nell’atmosfera terrestre tra 50.000 anni. La performance propone di lanciare una capsula spazio-temporale con dei messaggi destinati all’umanità del futuro. Molte persone in tutto il mondo sono state invitate a contribuire al Keo Project con il proprio messaggio: chi verrà dopo di noi potrà così essere testimone attendibile di questo nostro tempo. [Segui l’evento su YouTube o sulla pagina dedicata sul sito della Triennale]
Venerdì 4 dicembre, ore 20.00 – Performance
Annamaria Ajmone “Il Segreto – Chronicles from NO RAMA” Un’azione coreografica per una performer e tre Rose Spinner: macchine sonore rotanti immaginate e realizzate con Francesco Cavaliere. Gli elementi in scena si alternano, si mescolano e si sovrappongono, coesistono e danno vita a un ecosistema geograficamente prossimo, aperto, terreno, indeterminato, multi-tempo.
[Segui l’evento su YouTube o sulla pagina dedicata sul sito della Triennale]
Le due rock band per la prima volta insieme sul palco in un grande tour europeo che arriverà anche a Milano (a settembre 2021), unica tappa italiana
Spettacoli e concerti
09/09/2021
Questo sito usa cookies per fornirti un'esperienza migliore di navigazione. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito.OkPrivacy Policy