La nuova installazione site-specific e immersiva di Fabio Weik con il sound design di Boss Doms: protagonista il giovane profugo malese Balla Coulibaly
La nuova installazione site-specific e immersiva di Fabio Weik con il sound design di Boss Doms: protagonista il giovane profugo malese Balla Coulibaly
Venerdì 16 ottobre l’artista milanese Fabio Weik presenta negli spazi di RIDE Milano la sua nuova installazione site-specific e immersiva, -BALLA!-.
Durante la mostra il visitatore viene stimolato a livello multisensoriale e coinvolto visivamente, sonoramente ed emotivamente nella storia di Balla Coulibaly, giovane profugo della Repubblica del Mali, ispirazione e soggetto dell’opera.
L’installazione è realizzata in collaborazione con il musicista Boss Doms, il fotoreporter Francesco Brembati e la curatrice Valentina Bizzotto.
Il titolo gioca con il nome del protagonista e lo spettatore viene volutamente confuso riguardo la vera tematica dell’installazione. Quello che sembra un superficiale invito a ballare sulle note della musica techno – in contrasto con le restrizioni sociali dettate dal Covid19 – cela invece tematiche di attualità, focus di tutta la produzione di Weik.
L’immersione sensoriale è enfatizzata dalla traccia di sound design creata appositamente da Boss Doms su richiesta di Weik. Suoni naturali, come il rumore delle onde sintetizzate con il rumore dei motoscafi che navigano nel buio con centinaia di vite umane a bordo, estraniano lo spettatore dalla realtà proiettandolo nel drammatico viaggio che i profughi affrontano per raggiungere il nostro Paese.
Un altro elemento chiave è la video intervista a Balla Coulibaly: in maniera volutamente confusionaria e provocatoria informazioni d’attualità vengono accostate alla sua storia e alle sue opinioni.
Il Vernissage di -BALLA!- si terrà il 16 ottobre alla presenza dell’artista e della curatrice, sarà accompagnato dalla degustazione dei vini della cantina Castello di Uviglie.
Inaugurazione: venerdì 16 ottobre 2020, ore 19.30
In mostra fino al 29 ottobre
Orari: da giovedì a sabato 18.00-24.00 / domenica 12.00-24.00
*Ingressi contingentati e visite nel rispetto delle vigenti norme anti-Covid
Data e luogo
Dal 16 Ottobre 2020 - 19:30 al 29 Ottobre 2020 - 23:55
Sul sito e sui canali social del Mudec prende vita uno speciale digital wall: una grande opera d’arte collettiva realizzata con centinaia di disegni che riflettono il nostro bisogno d’arte
“A new European Bauhaus”, un ciclo di conferenze digitali con le rappresentanze diplomatiche e culturali dei paesi europei, nell’ambito di Triennale Upside Down
Alla Galleria Il Vicolo di Milano, The Curators Milan presenta il primo dei sei appuntamenti di REWILD, progetto sociale e artistico dedicato ai temi del Climate Change
Arte e cultura
19/01/2021
09/01/2021
10:00
Mudec, 56, Via Tortona, Tortona, Municipio 6, Milano, Lombardia, 20144, Italia
Fino al 20 febbraio (ogni sabato) sui casocial del Mudec, dieci storie per dieci donne che hanno cambiato la storia della fotografia
Arte e cultura
09/01/2021
Questo sito usa cookies per fornirti un'esperienza migliore di navigazione. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito.OkPrivacy Policy