Attualmente in essere ancora fino al 1° novembre, la mostra Nanda Vigo. Incontri ravvicinati. Arte, Architettura, Design è in collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo, Luca Preti e Glas Italia e, attraverso l’arte, l’architettura e il design, il percorso espositivo è un viaggio nello spazio e nel tempo dove ogni opera è ambientale. Nanda Vigo è stata architetto, artista e designer protagonista del clima culturale milanese ed europeo degli anni Sessanta. E’ stata capace di una visione propria rivolta al futuro, quasi spaziale, anche negli anni duemila. Con rari prototipi fuori produzione e pezzi unici, l’esposizione si divide in tre sezioni dedicate ad altrettanti ambiti progettuali distinti ma intrecciati.
Per avere ulteriori informazioni dai un’occhiata all’articolo dedicato qui.
La Fondazione Sozzani presenta, dal 26 settembre al 28 novembre 2021 e in collaborazione con l’Associazione Culturale Anna Piaggi Karl Lagerfeld, Anna Piaggi. Diario illustrato di un modo di vestire Anna-cronistico: si tratta di due esposizioni con 180 disegni originali di Karl Lagerfeld che ritraggono Anna Piaggi, musa, amica e icona di stile anni ‘70,’80 e ‘90. Nella sede della Fondazione in corso Como 10 è in essere Un diario di moda, gli anni ‘90 dal 22 settembre al 28 novembre 2021 tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:30 con l’ingresso intero a 6 euro, mentre il ridotto 6-26 anni 3 euro. Nella sede di via Tazzoli 3 ANNA-CHRONIQUE, gli anni ‘70 e ‘80. Per questa sede i giorni di visita sono dal giovedì alla domenica con orario 12:00-19:30 con l’ingresso intero a 6 euro, mentre il ridotto 6-26 anni 3 euro.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
La Fondazione Sozzani presenta, dal 7 al 28 novembre 2021, HOPE: la mostra dei vincitori selezionati dall’ottava edizione del Prix Pictet, il premio mondiale più importante per il tema della sostenibilità nella fotografia fondato nel 2008 dalla banca svizzera Pictet. Tra i 600 fotografi professionisti selezionati in tutto il mondo, dodici sono i vincitori finalisti con una selezione di circa 100 fotografie a Milano. E’ possibile osservare le immagini di Shahidul Alam, Joana Choumali, Margaret Courtney-Clarke, Rena Effendi, Lucas Foglia, Janelle Lynch, Ross McDonnel, Gideon Mendel, Ivor Prickett, Robin Rhode, Awoiska van der Molen e Alexia Webster.
La mostra inaugura sabato 6 novembre 2021 dalle ore 15:00 alle ore 20:00, ed è visitabile dal 7 al 28 novembre 2021 tutti i giorni dalle ore 10:30-19:30 con l’ingresso intero a 6 euro, mentre 3 euro per il ridotto 6-26 anni.
Ulteriori informazioni e prenotazioni qui
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 02/11/2021 09:33:50