Base Milano, il grande contenitore post-industriale nato negli spazi dell’ex Ansaldo in zona Tortona, presenta temi e progetti del suo Fuorisalone:
Relazioni di quartiere. RESTart: ACNE – il creative collective della famiglia Deloitte – incontra BASE per l’edizione italiana di RESTart: un progetto che nasce per aiutare i piccoli business del quartiere Tortona a rimettersi in gioco dopo la pandemia
Visioni di futuro. Temporary Home: 5 stanze per aprire 5 scenari futuribili. BASE e IKEA Italia dialogano con 5 designer italiani e internazionali in una residenza sui generis in cui lo spazio diventa casa, luogo di sperimentazione e ambiente espositivo aperto al pubblico.
Pratiche di ricerca. Exhibit: sostenibilità, riuso anti-spreco dei materiali, processi di co-progettazione, nuovi approcci all’apprendimento, sono al centro dei diversi progetti e installazioni esposti a BASE.
Progettare la prossimità. Public program: due volte al giorno, per cinque sere, l’appuntamento con i talk organizzati da BASE e POLI.design, con il Dipartimento e la Scuola del Design del Politecnico di Milano, con dibattiti e punti di vista sul tema della città di prossimità all’ombra di GAIA, l’installazione dedicata al pianeta Terra dell’artista Luke Jerram.
Preview stampa sabato 4 settembre dalle ore 10 alle 19.
Per il pubblico orari di apertura: 5-11 settembre 10:00 - 20:00 | 12 settembre 10:00 -18:00
Ingresso libero
Base Milano, via Bergognone 34, info www.base.milano.it
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 19/08/2021 12:10:51