Brera Design District è un progetto ideato e curato nel 2009 da Studiolabo come operazione di marketing territoriale e diventa nel giro di pochi anni un brand riconosciuto a livello internazionale. Promuove lo sviluppo commerciale e culturale del distretto più suggestivo e importante di Milano - da cui prende il nome - consolidandosi negli anni come punto di riferimento per il design su scala internazionale. Brera Design District, dando anche voce al racconto delle persone che vivono il distretto, restituisce un’immagine unica del quartiere offrendo un’esperienza immersiva rivolta ad un pubblico diffuso che trova oggi spazio nella nuova piattaforma “Brera Experience”.
L’edizione della Brera Design Week di quest’anno sarà simbolo della ripartenza milanese che vuole andare nella direzione dell’inclusione e della condivisione, legata al tema “forme dell’abitare” promosso da Fuorisalone. Tra gli eventi in programma dal 4 al 10 settembre 2021 in occasione del Fuorisalone c’è CTMP Design Auction nella quale Cambi Casa d’Aste di Via San Marco 22 a Milano, in collaborazione con lo studio di design consultancy milanese Mr. Lawrence presenta l’asta di design contemporaneo da collezione CTMP Design Auction. Interessante è il progetto espositivo di Casa Mutina “Luigi Ghirri - Between the Lines” sviluppato con uno stretto dialogo tra l’architettura dello showroom disegnato da Patricia Urquiola e il nuovo display ceramico della collezione “DIN” di Konstantin Grcic. La mostra è sita in Via Cernaia 1 e il suo accesso richiede la prenotazione.
Presso lo Spazio Cedit del Foro Buonaparte 14/A il talento e la forza comunicativa di Elena Salmistraro si traducono in una capsule collection che interpreta l’allestimento “Hotel Chimera” disegnato per CEDIT con un taglio inedito, espressivo e dal contenuto valoriale. Visitabile dal 4 al 10 settembre dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
L’Ordine degli Architetti di Milano con la sua Fondazione in Via Solferino 17, ospita la mostra fotografica “Mapping the rust” di Michele Borzoni, vincitore della III edizione del Premio Internazionale di Fotografia di Architettura e Paesaggio Gabriele Basilico.
Infine la collaborazione tra Florim Flagship Store al Foro Buonaparte 14 e lo studio di architettura e design Matteo Thun & Partners dà vita a una nuova collezione di rivestimenti ceramici che si abbina alla serie “Sensi of Casa dolce casa” dando un dono di colore. L’allestimento pensato per il Fuorisalone rispecchia la sintesi tra innovazione, design e sostenibilità.
Per maggiori informazioni scrivere qui o chiamare lo 02 36638150
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 15/08/2021 11:54:12