Per gli amanti di design e non solo, un’ottima notizia che siamo lieti di comunicarvi: il 25 maggio verrà inaugurato l'ADI Design Museum - Compasso d'Oro, museo del design italiano. Il museo ospiterà una collezione storica degli oggetti che, dal 1954 a oggi, hanno ottenuto l'importante riconoscimento.
I fondatori, il ministro della Cultura Dario Franceschini, il presidente di Regione Lombardia e il sindaco di Milano, inaugureranno l’apertura del museo a cui il pubblico potrà accedere dal giorno seguente, il 26 maggio.
Iniziamo col dirvi che non troverete alcuna biglietteria fisica presso l'ADI Design Museum - Compasso d'Oro. Potrete acquistare il ticket d’ingresso direttamente da app o sito ma anche una volta giunti al museo, grazie al servizio dei mediatori culturali in loco con apposito POS. Il museo nasce in Piazza Compasso d’Oro 1, ingresso da Via Ceresio 7 e Via Bramante 42.
All’interno del nuovo tempio milanese del design (di oltre 5000 mq!) troverete un bookshop, un caffè e dei laboratori per bambini. La nascita del museo è già storia: lo spazio, infatti, risale agli anni '30 e veniva utilizzato sia come deposito di tram a cavallo sia come impianto di distribuzione di energia elettrica.
Il progetto di recupero è stato curato dagli architetti Giancarlo Perotta e Massimo C. Bodini, mentre lo studio Migliore + Servetto Architects con Italo Lupi ha seguito l'allestimento della collezione storica. Gli spazi interni sono stati riorganizzati e concepiti sia per il sistema espositivo permanente che per le mostre temporanee o eventi speciali a cui sono destinati gli spazi centrali del museo. Per l’esposizione dei circa 2000 oggetti in mostra sono stati pensati 64 diversi scenari.
Cliccando su questo link www.adidesignmuseum.org potrete accedere al sito web dell’ADI Design Museum ma soltanto a partire dal 25 maggio, giorno di messa online del sito.
Aggiornato il: 01/06/2021 16:36:59