Domenica 17 novembre, nell'ambito dell'ottava edizione di BookCity Milano, la giornalista e scrittrice Teresa Monestiroli presenta in Triennale (Saletta Lab, ore 11.00) il suo ultimo libro, "Milano Adagio", in uscita il 7 novembre per Enrico Damiani Editore.
Sul tema "Una slow city è possibile?" interverranno con l'autrice Filippo Pizzoni, architetto e vicepresidente di Orticola di Lombardia, Alberto Rollo, editor e autore di "Un’educazione milanese", e Paola Zatti, direttrice della Galleria d’arte moderna.
Teresa Monestiroli e` nata, vive e lavora a Milano. Laureata in filosofia, dopo aver lavorato per dieci anni nella cronaca milanese de la Repubblica, ha scelto di fare la freelance e oggi si occupa di cultura e società. Ha scritto due libri: "Adagio urbano" (Editrice Compositori) e "Lisciare le orecchie a un bracco e altri piccoli gesti antistress" (Fabbri Editori); ha curato tre edizioni della "Guida dei ristoranti di Milano" de la Repubblica e nel 2017 ho aperto il blog adagiourbano.com
"Milano Adagio" è un viaggio controcorrente camminando a passo lento. Un invito a perdere tempo a spasso per chiostri, giardini e abbazie fuori porta alla ricerca di inaspettati silenzi, un incoraggiamento ad alzare lo sguardo dalle preoccupazioni per acchiappare la bellezza anche dove sembra non aver lasciato traccia, l’esortazione a riprendere fiato perfino quando l’agenda sembra non darci tregua.
In questa mappa dell’anima Teresa Monestiroli smette di correre e invita ad ascoltare il silenzio, suggerendo una riflessione più profonda sulla qualità delle nostre giornate.
E grazie ai “tre consigli” chiesti a otto protagonisti della storia e della cultura di questa città, il libro propone e si snoda attraverso ventiquattro possibili itinerari che portano dritti al cuore di Milano.
Domenica 17 novembre 2019, ore 11.00 Ingresso liberoAggiornato il: 05/11/2019 14:25:00