2022 - 2023
Oltre alle mostre monografiche dedicate ad artisti internazionali proposte in Pirelli HangarBicocca nei prossimi 24 mesi, attraverso ampie selezioni di opere che includono sia le nuove produzioni, sia prestiti dai maggiori musei del mondo. Un luogo di ricerca e un rilevante sforzo produttivo portano alla realizzazione di mostre integralmente concepite per gli spazi Pirelli HangarBicocca o, nel caso di collaborazioni con altre istituzioni, a una proposta totalmente rinnovata al fine di offrire progetti espositivi site-specific. In continuità con l’impegno di rendere l’arte aperta e accessibile - ArtToThePeople - Pirelli HangarBicocca ha confermato la gratuità dell’ingresso per tutti i visitatori.
Nello spazio delle Navate si alterneranno: Steve McQueen (Londra, 1969) dal 31 marzo 2022; Bruce Nauman (Fort Wayne, Indiana, 1941) dal 15 settembre 2022; Ann Veronica Janssens (Folkstone, Gran Bretagna, 1956) dal 6 aprile 2023 e infine James Lee Byars (Detroit, Michigan, 1932 - Il Cairo, 1997) da ottobre 2023. Nello spazio dello Shed: Anicka Yi (Seoul, 1971) dal 24 febbraio 2022; Dineo Seshee Bopape (Polokwane, Sudafrica, 1981) dal 6 ottobre 2022; Gian Maria Tosatti (Roma, 1980) dal 23 febbraio 2023 e Thao Nguyen Phan (Ho Chi Minh City, Vietnam, 1987) da settembre 2023.
Gli artisti affrontano temi attuali con sguardo inedito e sperimentale: il programma espositivo propone una sfaccettata e radicale analisi del reale, portando alla luce questioni come l’ambiente e i cambiamenti climatici provocati dall’essere umano, il senso di appartenenza e di comunità, la formazione dell’identità e dei ruoli sociali, la percezione dello spazio e del tempo, il potenziale di forme e rituali alternativi di esistenza, la resistenza politica e la cura dell’altro da sé. Tutto questo attraverso l’utilizzo di diversi media come l’installazione, scultura, immagini in movimento, disegno e pittura.
Giulia De Sanctis
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 07/02/2022 00:33:52