In occasione dello spettacolo Tutto Brucia, sviluppato a partire da Le Troiane di Jean-Paul Sartre, un incontro tra Motus e Caterina Piccione, docente di Filosofia del teatro, Università Vita-Salute San Raffaele, per analizzare le figure femminili nella tragedia in un intreccio tra mitologia e presente.
"Tutto Brucia" è la performance della compagnia Motus in scena alla Triennale fino a sabato 6 novembre. Lo spettacolo si ispira a Cassandra, una delle figure femminili più scomode ed enigmatiche della letteratura tragica, e intreccia la mitologia al presente che stiamo vivendo. Sacerdotessa nel tempio di Apollo, a Cassandra venne donata la facoltà della prevegenza. Prevedeva terribili sventure ed era pertanto invisa a molti.
La Triennale, in occasione dello spettacolo "Tutto Brucia", dedica un incontro proprio alla riflessione le figure femminili nella tragedia in un'ottica di intreccio tra mitologia e presente. L'incontro si svolgerà venerdì 5 novembre alle ore 20.45. In dialogo, Motus e Caterina Piccione, docente di Filosofia del teatro all' Università Vita-Salute San Raffaele.
Triennale Milano | Le figuri femminili nella tragedia | 5 novembre
LEGGI ANCHE: "Tutto Brucia", la peculiare performance di Motus in Triennale
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 01/11/2021 15:14:06