Dal 27 al 31 ottobre 2021
Descrivere le suggestioni e le proposte culturali che sono esibite conduce a una narrazione sorprendente, ricca di spunti e densa della citazione di opere straordinarie. Tra i numerosi lavori è esposto lo Stipo Architettonico con Arione con Arpa su un Delfino (1550-1600) del Museo Poldi Pezzoli. Opere di eccezionale rarità storica e artistica estendono la ricerca per questa edizione: lo straordinario Grande Murale di bronzo del 1965 di Mario Negri, la singolare e rara placca ageminata del Cinquecento, lo smalto viennese su argento,la crisoelefantina Figlia del sultano Bou-Sadaa di Ernest Barrias, il manichino snodabile a grandezza naturale, il Suzuribako giapponese in lacca e oro e molte altre da scoprire. La proposta spazia in un continuum di scoperte e di sorprese tra sculture e oggetti inattesi come la rara coppa rinascimentale di diaspro di Ottavio Miseroni; trecento anni di capolavori celebrano l’arte pittorica e grafica in tutte le sue espressioni. In concomitanza con AMART 2021 la città si animerà di appuntamenti e presentazioni nelle gallerie degli antiquari. MOG - Milano Open Galleries - è un evento collaterale che promuove esposizioni, talk, incontri che le varie gallerie, 40 che hanno aderito divise idealmente in due zone contrassegnate dai due colori magenta e ottanio, organizzano tra il 25 e il 29 ottobre. Milano diventa così la città dell’Antiquariato, in una settimana che offre al visitatore un colpo d’occhio formidabile su quanto di meglio propone il settore e con la possibilità di esplorare nuove realtà per chi ama l’arte e la bellezza. Le “zone” dell’antiquariato meneghino - Brera, via Pisacane/Porta Venezia, Quadrilatero - accoglieranno i visitatori con le gallerie aperte dalle 11:00 alle 19:00: dalle visite guidate ai talk di esperti su singole opere fino agli aperitivi e degustazioni, in una festa continua che vuole celebrare l’attualità dell’arte antiquaria.
AMART 2021 è in essere dal 27 al 31 ottobre al Museo della Permanente
in via Filippo Turati 34 a Milano, con orario continuato dalle 11:00 alle 21:00.
Ulteriori informazioni qui.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 28/10/2021 16:58:49