“Health through light” è il filo conduttore del percorso interattivo nei 17 sensi dell’architettura pensato intorno a Clever Light - un sistema integrato di illuminazione circadian friendly che permette di controllare lo stimolo melanotico attraverso un sensore spettrofotometrico per mantenere allineato il nostro stile di vita con il ritmo circadiano ed essere in grado di evitare gli effetti dannosi della luce sulla nostra salute -. Pensato per i due spazi PolliceLightGallery e PolliceLightLab, rispettivamente in Via Giovanni Rasori 12 e Via Guido d’Arezzo 11, durante il Fuorisalone le esperienze e discipline avranno modo di dialogare connettendo linguaggi che non comunicano solitamente tra loro, come tecnologia e filosofia, medicina e illuminazione. In particolare Marco Pollice, art director del brand, porta avanti da anni un dialogo interdisciplinare con architetti internazionali, designer e artisti coinvolgendoli nella creazione delle lampade - sculture.
L’esposizione sarà sempre aperta dal 5 al 10 settembre con orari dalle 10:00 alle 20:00.
Il 7 settembre sera ci sarà un evento di presentazione nuovamente in presenza nel rispetto delle norme vigenti, seguito da un cocktail sensoriale su invito a cui si accede dal percorso tra Via Giovanni Rasori 12 e Via Guido d’Arezzo 11.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 28/08/2021 11:23:01