Le donne nella statuaria, escluse Madonne, sante e allegorie, sono sempre state rare; a Milano attualmente non esiste un monumento pubblico dedicato ad una figura femminile su 121 statue presenti nella città. Finalmente però si scorge uno spiraglio di soluzione: il Comune di Milano, in collaborazione con la Fondazione Deloitte e Casa degli Artisti, ha indetto un concorso per la prima scultura femminile della città che sarà in onore dell’astrofisica Margherita Hack, da sempre un modello per le ragazze che vogliono interfacciarsi alle discipline scientifico-tecnologiche.
Inerente al tema MyMilano vi consiglia di visitare la mostra “Scolpite” a Palazzo Reale fino al 5 settembre 2021 con orari dal martedì alla domenica 10:00 - 19:30 e giovedì 10:00 - 22:30 con ingresso libero. La rassegna propone gli scatti di 35 artiste dell’Associazione Donne Fotografe che riflettono sul tema della statuaria femminile e di come e quanto siano presenti le donne nella scultura. L’obiettivo? Smontare i modelli stereotipati dell’immaginario collettivo, restituire spessore alla figura femminile e fornire ottimi esempi alle donne di domani.
Per maggiori informazioni sulla mostra “Scolpite” di Palazzo Reale, ce ne siamo occupati in un articolo qui.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 15/08/2021 09:06:49