Dal 10 giugno al 24 luglio 2021 BASE presenta la prima edizione di FAROUT, festival dedicato alla creazione contemporanea. 45 giorni di performing art e installazioni, 38 artisti e collettivi nazionali e internazionali, innumerevoli punti di vista per osservare la Terra da lontano, per spostare la prospettiva e immaginare un futuro di convivenza e co-creazione.
Il festival prende il nome proprio da Farout, il pianeta più distante del sistema solare scoperto ad oggi. Decidere di fare un festival nel 2021 vuole infatti dire partire per un viaggio verso un altro pianeta, un luogo sconosciuto
Linea guida nella curatela del festival, l’interdisciplinarietà di generi artistici, progetti e sperimentazioni tesi a superare le categorie tradizionali.
A inaugurare la prima edizione, giovedì 10 giugno, sarà l’artista britannico Luke Jerram, conosciuto in tutto il mondo per le sue installazioni uniche e suggestive. Jerram porta per la prima volta a Milano, all’interno delle atmosfere post-industriali di BASE, Gaia, la sua installazione della Terra, del diametro di 6 metri, sospesa e illuminata dall’interno. Circondata da una vera e propria foresta, i cui alberi sono stati forniti dal Vivaio MATI 1909 e verranno successivamente donati al progetto Forestami, Gaia crea un nuovo luogo di co-abitazione e stimola lo spettatore nel cercare nuove relazioni e prospettive con il nostro pianeta. L'installazione sarà visitabile fino a settembre.
Protagonista dell'Opening del 10 giugno anche Threes, team curatoriale che concentra la propria pratica su progetti di che intersecano suono, arte e paesaggio, tra cui il più noto è il festival Terraforma.
Anna Rispoli / Martina Angelotti, Corps Citoyen, DOM_ / Leonardo Delogu, Effetto Larsen, Elisabetta Consonni / Aiep, Francesca Grilli, Giorgia Ohanesian Nardin, Leonardo Schifino, Lotte van den Berg, NONE Collective, Ruggero Franceschini & Zelda Soussan, Seth Honnor / Kaleider, Threes & Jacopo Jenna.
Info per il pubblico:
Dal 10 giugno al 24 luglio 2021
Installazioni: ingresso libero
Performance: biglietti 5-10 euro (vendita online da fine maggio)
Aggiornato il: 11/06/2021 15:00:07