Ad Artem, con una serie di webinar per grandi, piccini e per le famiglie, in questo nuovo periodo eccezionale, ha deciso di offrire l'opportunità di far riflettere sul valore di ciò che ci sta intorno e su ciò che facciamo.
Come? Aprendo virtualmente "Una finestra sull'Arte", grazie al quale sarà il 'Museo' a entrare nelle case dei visitatori. Perché la bellezza è indispensabile per vivere e per crescere!
Ad Artem, quindi, propone un ampio e completo ciclo di incontri trasmessi attraverso piattaforma ZOOM, webinar che accompagneranno il pubblico alla scoperta del Museo del 900, del Castello Sforzesco e della Pinacoteca Ambrosiana. Arricchiscono poi la visita virtuale contenuti multidisciplinari e digitali.
I percorsi sono dedicati a diversi temi ed aspetti peculiari del patrimonio artistico. Dai futuristi allo spazialismo di Lucio Fontana, dalla corte di Ludovico il Moro alla vita quotidiana nel Rinascimento, dai dipinti di Leonardo da Vinci al cartone di Raffaello Sanzio.
Il viaggio virtuale, pensato per ogni età, a partire dai 6 anni, si sviluppa poi attraverso diversi appuntamenti. Ogni weekend sarà dedicato a un Museo, mentre durante la settimana si potranno seguire gli approfondimenti sulle epoche storiche, il mercoledì è dedicato al Rinascimento, il venerdì al Novecento. E poi un intero fine settimana al Castello per tutte le età!
Le visite e i webinar online partono venerdì 7 novembre dal Museo del Novecento. Inoltre lunedì 7 dicembre sono in programma alcuni speciali webinar dedicati alla festa di Sant'Ambrogio.
Il costo di ogni webinar è di 5 euro per le visite dedicate agli adulti, 8 euro per le famiglie (il costo si intende a connessione, non a persona).
Tutte le visite online organizzate da Ad Artem sono consultabili su: adartem.it/famiglie-individuali
Aggiornato il: 03/12/2020 10:33:34