WePlanet ha scelto di posticipare la data di inaugurazione della grande mostra open air prevista inizialmente per il 12 aprile.
La mostra verrà quindi inaugurata il 10 giugno e, i 100 globi saranno esposti in città fino al 21 agosto.
Una decisione presa in seguito al rinvio del Salone del Mobile, nella assoluta convinzione sia necessario uno sforzo congiunto per reagire ai recenti accadimenti.
La creatività e la bellezza dei globi unita al messaggio di sostenibilità, concorreranno a rendere Milano ancora più vivace e attrattiva insieme alle tante iniziative del Fuorisalone già confermate e, a seguire, della Moda Uomo.
100 GLOBI PER UN FUTURO SOSTENIBILE è un progetto di Weplanet, Gruppo Mondadori e Mediamond.
Un progetto che sfrutta la capacità dell’arte e della creatività di stimolare una coscienza critica nel cittadino e mira a sottolineare l’urgenza di affrontare la transizione sostenibile e a ribadire quanto sia cruciale il ruolo individuale nel processo di guarigione del pianeta.
I 100 globi, realizzati e riprodotti con materiale riciclato di grandi dimensioni, sono il supporto affidato a cento artisti, designer e creativi per interpretare il tema dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici.
Così come l'inaugurazione, anche l’asta benefica finale organizzata da Sotheby’s e pensata per sostenere il Fondo ForestaMi verrà posticipata al 14 settembre.
Aggiornato il: 08/06/2020 08:49:16