“Il mondo non si è fermato mai un momento”, tratto da una delle più note canzoni di Jimmy Fontana, è il titolo della mostra che dà il via al secondo progetto fotografico di Other Size Gallery by Workness di Milano.
A causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19, con questa mostra lo spazio milanese decide di raggiungere il pubblico direttamente a casa con una collezione di otto scatti di altrettanti fotografi.
Quindi a un settore culturale che in questo periodo di 'distanziamento sociale' si è nella maggior parte dei casi affidato alla virtualità, Other Size Gallery risponde con un progetto "analogico".
Otto immagini formato cartolina saranno infatti spedite, una a settimana dal 20 maggio all’8 luglio 2020, ai primi duecento che faranno pervenire la propria richiesta all’indirizzo othersizegallery@workness.it.
Nella mail sarà indispensabile precisare l'indirizzo di spedizione.Gli autori delle foto/cartoline:
Michela Battaglia, Davide Bertuccio, Roberto Boccaccino, Tomaso Clavarino, Gianpiero Fanuli, Vanessa Pallotta, Sara Palmieri e Francesca Todde.
Una “mostra delivery” che viene consegnata a casa, per un’esperienza fatta di attesa, bellezza e vicinanza, pur nella distanza. Le cartoline arriveranno nella cassetta della posta delle persone quando queste saranno state, probabilmente, restituite alle loro vite normali (o quasi).
Per questo, ricevere una “cartolina-souvenir” che racconta le settimane in cui il mondo si è fermato equivale a collezionare otto fermo-immagini da un “viaggio distopico” che tutti abbiamo vissuto. Grande importanza assume, quindi, lo scarto temporale con cui le cartoline verranno spedite.
Il progetto è a cura di Giusi Affronti. Dal 20 maggio all'8 luglio 2020 Inviare il proprio indirizzo postale a: othersizegallery@workness.it Cercate di essere tra i primi 200!Aggiornato il: 15/05/2020 14:49:02