Dall'1 Ottobre 2019 fino al 19 gennaio 2020*, la Fabbrica del Vapore di Milano, ospiterà una mostra unica nel suo genere: Io Robotto.
“Robotto” è la sua traduzione in lingua giapponese in cui perde le sue accezioni meccaniche e tecnologiche e diventa “kawaii”, cioè carino, adorabile, amabile. È la macchina che assume un compito sociale: intrattenere, fare compagnia.
La mostra Io, Robotto, nasce come percorso espositivo di natura storica e tecnologica, per diventare una mostra sulla centralità dell’uomo. Un percorso sul sogno dell’uomo di replicare la vita e creare un suo doppio in grado prima di duplicarne le movenze, poi di sviluppare un’intelligenza artificiale. Un’esperienza umanistica sul rapporto tra l’uomo e la macchina.
L'esposizione pospiterà oltre 115 automi che hanno fatto la storia della robotica da compagnia, raccontati in 17 aeree tematiche. Nel corso dell’esposizione, gli spazi ospiteranno conferenze a tema con cadenza settimanale, workshop, showcase e sezioni didattiche e interattive con particolare attenzione ai valori formativi e motivazionali indispensabili alle scuole.
Curata dal giornalista Massimo Triulzi, da sempre divulgatore curioso e appassionato di robotica, Io, Robotto si è dimostrata, nella sua prima esibizione presso il polo espositivo del Museo Civico di Rovereto, capace di catalizzare un’attenzione trasversale e transgenerazionale.
La mostra è dedicata allo scomparso Valentino Candiani, artista e fotografo milanese, già Art Director di Io, Robotto. A lui si deve l’immaginario iconografico dell’esposizione, alla ricerca del lato umano della macchina.
1 Ottobre 2019 fino al 19 gennaio 2020* - Fabbrica del Vapore - Lun 14.00 - 19.30; Mar, Mer, Ven e Dom 10.00 - 19.30; Giov e Sab 10.00 - 22.00 - Biglietti: intero € 14, ridotto € 12
Aggiornato il: 13/01/2020 10:15:08