La mostra
Gesicht der Zeit (Il volto del tempo) venne presentata tra il giugno 1955 e il febbraio 1956 in cinque città austriache ed è la prima mostra indipendente organizzata dal gruppo Magnum. Se ne era persa completamente la memoria sino al 2006, quando nella cantina dell’Istituto Francese di Innsbruck vennero ritrovati dei pannelli colorati. Su di essi erano montate ottantatre fotografie in bianco e nero di alcuni fotografi della Magnum.
I responsabili di Magnum Photos, prontamente avvisati del ritrovamento, si sono immediatamente resi conto dell’eccezionalità della scoperta. Si trattava di una rassegna collettiva di otto tra i più grandi maestri del fotogiornalismo:
Robert Capa, Marc Riboud, Werner Bischof, Henri Cartier-Bresson, Erns Haas, Erich Lessing, Jean Marquis e Inge Morath. Gli scatti sono stati sottoposti ad un intervento di pulitura e tutti i materiali sono stati restaurati. Dopo oltre cinquant’anni la prima mostra Magnum è tornata visibile al pubblico.
Dal ritrovamento del 2006 la rassegna, con il titolo
Magnum’s First, è stata allestita in diverse città europee, e viene anche oggi riproposta qui nel suo allestimento originario.
Dal 08 maggio al 06 ottobre 2019 - Museo DiocesanoMartedì-Domenica: 10.00-18.00 / Lunedì: chiuso / ingresso serale in alcuni giorni del mese, ore 18.00-21.30(consultabili qui) - Ingresso museo € 10,00; in apertura serale incluso aperitivo al CHIOSTRO BISTROT: 10 €
Visite guidate durante il weekend, su prenotazione: Durata: 60 min. / Costo: € 8 a persona + biglietto ingresso museo