Giovedì 18 aprile il MUDEC-Museo delle Culture di Milano apre le porte alla grande natura africana con un nuovo appuntamento di un ciclo di incontri sul viaggio promosso da Kel 12 e National Geographic Expeditions: una serata aperta a tutti e gratuita, tra Namibia, Botswana e Tanzania, con due viaggiatrici di professione - Alessandra Laricchia e Simona Quaglia - che hanno entrambe conosciuto il mal d’Africa.
O “malìa” come Alessandra Laricchia (guida safari, tour leader per Kel 12 e scrittrice) chiama l’emozione provata in Namibia. “Il Paese degli spazi infiniti e dei paesaggi che ti riportano in un’epoca primordiale. La terra in cui ti addentri e senti che ti ha originato. Il luogo della natura senza compromessi, dove l'uomo è un puntino e gli animali i suoi veri abitanti”. Da qui partirà il racconto della serata, da un viaggio in un Paese unico per varietà, in cui si spazia dalla savana dell'Etosha National Park (130 specie di mammiferi fra cui i rinoceronti neri) alle dune rosso fuoco del Namib, fino all'Oceano, costellato di otarie, delfini e balene, e le zone fluviali, paradiso per uccelli, elefanti, ippopotami. Alla Namibia, il Paese dove ha scelto di vivere per gran parte dell'anno, Alessandra Laricchia ha dedicato anche un libro, un romanzo intitolato "Quando la terra chiama" che racconta di una donna e di come l’incontro con l’Africa può rivoluzionare la vita.
In Botswana, il Paese degli elefanti, ha invece scelto di vivere Simona Quaglia, l’altra relatrice che guiderà alla scoperta di meraviglie come l'Okavango, il fiume che nasce in Angola attraversa la savana e sparisce nella sabbia del Kalahari senza mai incontrare il mare, e il suo come il delta, un ecosistema unico e immenso. Un labirinto di canali, isolotti, lagune, popolato da oltre 600 specie di uccelli e animali. E il viaggio prosegue in Tanzania, l’Africa più iconica, un Paese con una natura da record, tra parchi come il Serengeti, teatro della Grande Migrazione, il vulcano Ngorongoro, un’Arca di Noè e caldera intatta più grande del mondo, il lago Vittoria, il più grande dell’Africa, la Great Rift Valley e il Kilimangiaro, la vetta più alta del continente.
Giovedì 18 aprile 2019, ore 19.30 Ingresso libero Informazioni e prenotazioni: 02 2818111 / serate@kel12.comAggiornato il: 15/04/2019 09:45:02